Avere tra gli amici delle poetesse è un grande aiuto. In maniera inaspettata ti ritrovi un piacevole messaggio nella posta con una deliziosa poesia che merita di essere pubblicata.
Tutto perché il mondo ha bisogno di poesia, specialmente in un periodo avaro di bellezza come questo.
L’ode scritta da Teresa Langella si intitola Aculei di stelle.
La poetessa ha partecipato, con la poesia che pubblico, al V concorso internazionale di Poesia Inedita "il Federiciano": un concorso internazionale di Poesia inedita, organizzato dall'Editore Giuseppe Aletti.
Il concorso termina ogni anno con una manifestazione chiamata "Il Paese della Poesia".
Un evento che ha il patrocinio del comune di Rocca Imperiale, piccolo borgo, in provincia di Cosenza, famoso per i suoi pregiati limoni, situato sulle rive del mar Ionio al confine con la Basilicata.
Una manifestazione di altissimo livello culturale visto che negli ultimi anni ha avuto pure l’intervento di miti di fama mondiale come il padre della Beat generation, Lawrence Ferlinghetti e Alejandro Jodorowsky: l'autore cult franco-cileno padre della «psicomagia»
Aculei di stelle (di Teresa Langella)
Aculei di stelle
fabbricati dal cuore,
feriscono il muscolo,
leniscono il dolore.
Soldatini schierati
tra i bagliori di lance puntate,
miniature accurate
di sottili aghi consumati.
Ma la corazza svanisce
di fronte al tuo amore,
e dal freddo metallo
riesce l’eroe.
Si affida al tuo cuore,
che, ardente, impetuoso,
emerge dal suolo,
poi, etereo, impalpabile,
lo innalza e,
per mano
lo porta planando in un cielo lontano.
La poesia la trovate nel volume del 2013 "Autori vari - Libro Amaranto" a pag. 24
Grazie per aver pubblicato la poesia e spero che susciti qualche emozione in chi la legge.
RispondiEliminaGrazie a te Teresa!
EliminaMi è piaciuta molto, è davvero musicale!!
RispondiEliminaComplimenti a Teresa!
Moz-
Brava sì, grazie Moz
EliminaMi scuso per il ritardo , ma sono davvero lusingata del bellissimo commento di Moz.Grazie.
EliminaFerru, pensi che io sia un poco di parte se dico che la poesia di Teresa mi è piaciuta tantissimo? ^_^
RispondiEliminaNon credo!
EliminaGrazie a tutti. a te Ferru, a Moz per il bellissimo commento e a Jennaro ,che penso sia un poco di parte.
RispondiEliminaMolto bella questa poesia.
RispondiEliminaTi ringrazio tantissimo Ramona
Eliminaimmagino si riferisca al mio amatissimo FEDERICO II DI SVEVIA! Meravigliosa poesia...complimenti Teresa !
RispondiEliminaTi ringrazio Giusy per aver apprezzato la mia poesia.
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
Elimina*-* sono di Altamura....una delle terre "civilizzate" dal grande FEDERICO!
EliminaGiusy, sinceramente non riesco a comprendere in nesso con la poesia.
EliminaMi sono ricordata di una cosa: Federico II era un amante della cultura.
EliminaHo capito. Ciao Giusy.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Eliminacertamente!!!! era appassionato di poesie ;-)
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina