Quando le cose funzionano non bisogna metterle parte. Vale anche per i post e suppongo non ci sia nulla di male a richiedere a ogni inizio di anno certe cose.
Non chiedo più quanti libri avete letto, ma tre domande di carattere culturale le foglio fare lo stesso.
Vi invito, però, nel rispondere a non considerare quello che avete fatto la notte di Capodanno (per ovvi motivi).
Vi invito, però, nel rispondere a non considerare quello che avete fatto la notte di Capodanno (per ovvi motivi).
La prima domanda a cui dovete rispondere è legata a quale libro avete aperto nel nuovo anno. Naturalmente, come l’anno scorso, anche questa volta vale lo stesso discorso: va bene anche un libro che stavate leggendo nel 2013. Neppure deve trattarsi di un libro nuovo. Il sottoscritto ha iniziato l’anno rileggendo Cavalli selvaggi di Cormac McCarthy.
La seconda domanda ha invece a che fare con i film. Dovete dirmi qual è stato il primo film che vi siete visto o rivisto. Anche in questo caso non ha importanza dove e come lo avete visto: televisione, cinema, computer… quello che volete.
Io siccome vado raramente al cinema, non guardo film sul computer e la televisione la vedo davvero poco non faccio fatica a ricordarlo anche se può sembrare ridicolo. Il primo film che mi sono visto nel 2014 è Spartacus, trasmesso su Iris la sera dell’Epifania.
Per quanto riguarda invece la terza e ultima domanda, si chiede qualcosa legato alla musica: qual è il primo brano musicale che avete ascoltato?
A me è capitato di risentire con piacere la versione estesa di Life in Tokio dei Japan.
Non chiedo altro ma vi passo la palla!
libro: leggendo Jane Eyre, film: vedendo in tv bella in rosa e al cinema ,domani, Harlock. Musica David Bowie ,il disco del 69
RispondiEliminaMica male come inizio
EliminaZero.
RispondiEliminaBravo!
EliminaCome libro, ho aperto per l'ennesima volta Musica per organi caldi del mitico Charlie e ne ho riletto un paio di racconti.
RispondiEliminaCome film ho visto Ironclad su Rai4.
Musicalmente, sono andato a controllare proprio nella cronologia, ho ascoltato Goccia a Goccia dei Litfiba!
Moz-
Ho presente solo i Litfiba
EliminaIl libro è di Bukowski, il film parla dell'assedio di una fortezza dopo la Magna Carta e gli intrallazzi vari :)
EliminaMoz-
Il libro è top secret (un testo in anteprima)
RispondiEliminaIl film è Out of the Furnace
La canzone Release dei Pearl Jam
Credo più o meno che siano queste le cose del primo (se non del primo del due gennaio)
Va bene anche il due, Marco
EliminaIl libro è una rilettura pure per me: L'epopea di Gilgamesh.
RispondiEliminaIl film: Attenberg, un capolavoro greco del 2010
Il disco: Havlandet di Klaus Schulze
Ottimi! Complimenti
EliminaLibro: Tonio Kroger - Thomas Mann (per scuola)
RispondiEliminaFilm: Ratatouille
Musica: Papaoutai - Stromae
Sto leggendo un libro che mi è stato regalato a natale,una storia fantascientifica ma molto ,molto reale e inquietante,si tratta di WOOL scritto da Hugh Howey.Ancora per questo nuovo anno non ho avuto la possibilità di andare al cinema :(
RispondiEliminaContinua a leggere per il cinema c'è tempo
EliminaSono azzerato. Causa alcuni problemi personali non riesco proprio a ripartire. Avevo iniziato a leggere "La nausea" di Sartre e l'ho mollato. Ho provato a vedere "Shaolin" su Rai 4 e ho spento a metà. Musica ne ascolto sempre, ma senza particolari novità.
RispondiEliminaAriano, hai un anno di tempo :-D
Elimina