domenica 5 gennaio 2014

Cinque film che mi fanno venir fame

Premetto che con questo post non voglio citare film dove il protagonista principale è il cibo. Tanto per dirne una: niente La grande abbuffata, niente Pranzo di Babette e neppure Chocolat

Sto parlando di film che quando li ho visti e quando li rivedo presentano una o più scene o dialoghi che mi fanno venir una fame del diavolo. 


****

Lo chiamavano Trinità... - Fagioli
se devo essere sincero credo che la metà dei film della coppia Terence Hill e Bud Spencer mi fanno venir fame. E suppongo tutti siate della mia idea. Per ovvie ragioni ho scelto Lo chiamavano Trinità..
Chi non ha in mente dopotutto quella padella di fagioli e pane croccante usato per fare la scarpetta? Quando ne parli in giro a tutti viene fame. Come non capirli. 



Un americano a Roma - Maccheroni
ora non più, ma non ricordo quante volte, un po’ di tempo fa, sono tornato a casa tardi nella notte e mi sono preparato un piatto di spaghetti senza tanti fronzoli alla maniera di Nando Mericoni. Quella si che era fame e ogni volta che rivedo quel film e rivedo Sordi ingozzarsi a quel modo mi immedesimo! 



Il secondo tragico Fantozzi - Frittata di cipolle
vale lo stesso discorso fatto con i film di Terence Hill e Bud Spencer. Ci sono spezzoni e sequenze presenti in quasi tutti i film di Fantozzi: le polpette della dieta dimagrante, i tortellini alla panna dell’ultimo dell’anno, gli spaghetti al tonno ma il top per me rimane la frittatona di cipolle. 
Potete essere certi che quando ci penso il giorno dopo la preparo in cucina. 



La leggenda di Al, John e Jack - Patatine fritte e cosce si pollo
memori dell’effetto che il cibo riesce a fare nell’immaginario il trio comico non lesina con le seguenze dedicate ai piatti. Io per esempio divento matto quando mi vedo passare davanti il vassoio di patatine fritte con le cosce di pollo destinato al boss mafioso.



Joe Kidd - Sandwich
devo attribuire la responsabilità di questo post al film Joe Kidd. L’ho rivisto un paio di settimane fa e appena ho visto Joe Kidd (Clint Eastwood) afferrare, nel saloon, un sandwich dal vassoio posato sul bancone mi è venuta fame. Sempre nello stesso film c'è un’altra scena molto appetitosa: quella dove si prepara il Chili e si vede una pila di tortillas che sembrano ancora calde. 



Dimenticavo, una menzione a parte meritano anche film a cartoni animati: pensate ad Asterix! 

Buon appetito e non portatevi i popcorn per questa volta!

10 commenti:

  1. ah ah le scene con terence hill e il rag fantocci fanno venir fame pure a me.. ah ah

    RispondiElimina
  2. Niente batte la scena di Trinità: solo al pensiero mi è venuta fame...

    RispondiElimina
  3. Ti capisco alla perfezione perché a me Death Proof fa venir voglia di nachos, ad esempio! :)

    Moz-

    RispondiElimina
  4. Io ho creato anni fà una ricetta a base di fagioli che in famiglia e fra amici chiamiamo "fagioli alla Terence Hill",puntualmente,ogni volta che con mio marito guardiamo i suoi bellissimi film,l'indomani nel mio menu' ci sono i fagioli alla Terence Hill ;) ...hai proprio ragione Ferruccio,le scene dei film che hai citato fanno venire fame !

    RispondiElimina
  5. Concordo, anzitutto per Trinità...in teoria erano solo fagioli, ma li mangiava così di gusto! Anche il maccarone di Sordi si difende bene ;-)

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy