Questo post fa parte di una trilogia di articoli. Una trilogia nata in maniera inconscia.
Il primo post della trilogia è stato pubblicato giovedì 15 novembre del 2012, aveva come titolo Cicli fantascientifici: due domande.
In quel post chiedevo se Battaglia per la terra fosse considerato un ciclo o una saga e poi quale fosse il ciclo fantascientifico più bello e che deve essere assolutamente letto.
Ho avuto le risposte che cercavo!
Il secondo post della cosiddetta trilogia è invece uscito pochi giorni fa, insomma è ancora fresco fresco Fantascienza Vs Fantasy: chi vince?
Anche in questo caso sono arrivate diverse risposte e sono convinto che nei prossimi periodi ne arriveranno ancora.
Ora, come se non bastasse è successo che domenica sera mi sono trovato in televisione La Compagnia dell’Anello, il primo episodio de Il signore degli anelli, forse una della saghe o ciclo o semplicemente romanzo fantasy più venduto, letto e popolare, al che mi è venuto spontaneo redigere questo articolo, inventare una trilogia e chiudere la faccenda.
Però mi dovete aiutare.
Allora io non sono un esperto del mondo fantasy. Credo di aver letto un po’ qualcosa de Il signore degli anelli e qualcosa di Harry Potter, ma in nessun caso sono andato sino in fondo. Detto tra noi si tratta di un genere narrativo che non apprezzo in modo particolarmente. Non per la tipologia di scrittura o per lo stile. È proprio il genere che mi lascia perplesso.
Non sono molto afferrato!
Mi sembra quindi giusto chiederlo a voi.
Esiste una saga fantasy da leggere assolutamente?
Magari diversa da quelli che ho citato io.
Potrebbe sempre essere un’idea regalo per Natale!
Elric di Melniboné di Michael Moorcock, se riesci a trovarlo. Fanucci ha ristampato la saga in tre libri non lunghissimi, comunque molto più scorrevoli rispetto al tomo di Tolkien. Secondo me è qualcosa che andrebbe letto! :)
RispondiEliminaGrazie Salomon
EliminaNemmeno io sono un grande esperto di narrativa fantasy ma oltre a Moorcock mi sentirei di consigliare i racconti di Conan scritti da Robert E. Howard e il ciclo di raconti e romanzi di Fafhrd e il Gray Mauser di Fritz Leiber.
RispondiEliminaConan, sì
EliminaSe ti piacciono i fumetti prova Berserk.
RispondiEliminaNon ha nulla da invidiare ad un'opera (solo) scritta, anzi è superiore -a mio avviso- a qualsiasi altro fantasy (e non solo) in libro.
Moz-
Sono Tex Willer dipendente, ma seguirò il tuo consiglio
EliminaAnche io voto Elric ^^
RispondiEliminaGrazie Paola!
EliminaIl Trono di Spade.
RispondiEliminaGeorge Martin è uno scrittore fantasy assolutamente originale e pieno di idee particolari.
Poi va beh, bisogna avere parecchio tempo per leggerlo, visto l'enorme quantità di libri della saga