Una delle prime frasi che ho imparato in lingua inglese, dopo i soliti buongiorno e buonasera, consiste in tre parole: no sauce, please.
Ho dovuto impararla in fretta se non volevo morire di fame, visto che all’estero, specialmente, era facile sino a qualche anno fa trovarsi nel panino o nel piatto qualche salsa. Be’ io non le sopporto le salse, ancora più dei dolci.
Non tutte in realtà ma alcune di esse proprio le trovo indigeste. Magari le ho provate nel periodo sbagliato ma ancora adesso mi danno un senso di disgusto. Non potevo dimenticarmi una top five per la mia rubrica di cucina, ricordandovi in ogni caso che si tratta di una rubrica che non ha pretese culinarie, ma che predilige l'aspetto culturale.
****
una volta in Germania mi hanno servito del ketchup negli spaghetti con un risultato disgustoso. Non mi metterò mai a discutere con Jules e Vincent: che ne ingoino pure a quintali.
adoro i panini con i wurstel e crauti. Quando partecipavo allo Smau uno dei must della giornata fieristica era quello di andare al carretto che li vendeva. Stavo attento però al fatto che nel mio panino non ci infilassero la senape e che usassero il coltello con cui avevano spalmato la senape. E pensare che la questa salsa è uno degli ingredienti principi della mostarda: un alimento di cui non posso fare a meno.
dico solo che mi fanno ribrezzo coloro che leccano il tubetto dopo averlo spremuto. Mai mangiato l’insalata russa per via della maionese. Solo nella salsa rosa trovo qualcosa di sublime (c’è la maionese, vero?): i gamberetti.
si trova anche in altre zone del mediterraneo credo, ma io lo’ho conosciuta a Barcellona. È sempre presente sul tavolo assieme al pane trattato con olio e pomodoro. L’allioli te la portano anche a colazione. Non riesco a farmela piacere. Sarà che a Barcellona e nel resto della Spagna ci sono parecchie cose buona ma l’aioli proprio no me gustas.
I miei piatti li voglio puliti.
o salsa allo yogurt, l’ho provata in Grecia e forse qualcosa di simile in Croazia. Stesso discorso dell’allioli, massimo rispetto per la cucina e le tradizioni popolari ma non può piacere tutto.
tutta robaccia schifosa che fa malissimo
RispondiEliminaLo penso anche io
EliminaIo amo le salse, letteralmente.
RispondiEliminaA volte me le invento anche.
Però il ketchup nei maccheroni nun se pò sentì! :)
La senape è la mia preferita... il mio panino ideale: wurstel, formaggio fuso, cipolla e senape.
Moz-
bel paninazzo, senza senape però
EliminaProva con la mostarda ;)
EliminaMoz-
vado pazzo con la mostarda (di frutta però)
Eliminale mangio pochissimo, ma non ne vado matta, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaBrava, conoscendoti capisco il perché
Eliminasinceramente ne mangio poche perchè' preferisco mangiare cibo sano ,l'unica pecca è la maionese ,credo sia quella che fa piu' male ma la acquisto poche volte giusto per togliermi lo sfizio ...
RispondiEliminaLa maionese proprio non mi va
Elimina