Appena ho trovato questo titolo ho pensato subito ai romanzi di formazione che ho letto io, almeno io ritengo siano romanzi di formazione: Il richiamo della foresta di London, Il giovane Holden di Salinger, Sulla strada di Kerouac, Il paese del Carnevale di Amado, un bel po’ di romanzi di Hermann Hesse… be’, poi penso ce ne siano altri, anche italiani.
In ogni caso, per la critica letteraria , un romanzo di formazione è un genere letterario che si concentra sulla crescita psicologica e morale del protagonista dalla giovinezza all'età adulta e in cui, quindi, il cambiamento di carattere è estremamente importante.
Il termine fu coniato nel 1819 dal filologo Karl Morgenstern nelle sue lezioni universitarie, e poi notoriamente ripreso da Wilhelm Dilthey, che la ha legittimato nel 1870 e reso popolare nel 1905.
La nascita del romanzo di formazione è normalmente datata alla pubblicazione de gli Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister di Johann Wolfgang Goethe nel 1795-1796.
L'eponimo eroe subisce un viaggio di auto-realizzazione con la storia che si sviluppa quando sfugge e ciò che egli vede come la vita vuota di un borghese imprenditore acquistando un teatro con l’aiuto dei familiari. Esporrà al pubblico uno spettacoli di burattini, diventando presto famosissimo. Wilhlem in questo suo modo di vivere cercherà dir raggiungere alla perfezione l'essenza della verità e della finzione unendole tra loro.
Thomas Carlyle tradusse il romanzo di Goethe in inglese, e dopo la sua pubblicazione avvenuta nel 1824, molti autori britannici iniziarono a scrivere ispirandosi a esso.
Anche se il romanzo di formazione è nato dapprima in Germania, ha avuto poi una vasta influenza in Europa e poi in tutto il mondo.
Fonti Wikipedia
Dovrebbe corrispondere all'inglese "Coming of age", giusto?
RispondiEliminaPiù o meno, Coming of age dovrebbe avere un discorso più vasto non riferirsi soltanto al romanzo di formazione
EliminaNon conoscevo questa definizione
RispondiEliminaDavvero? Romanzo di formazione o quella parola tedesca?
EliminaArticolo interessante :)
RispondiEliminaWilhelm Meister non viene mai citato da nessuno...
Moz-
Vero, letto, magnifico
Elimina