Oggi è il compleanno di Steven Spielberg: il regista, considerato uno dei più grandi cineasti della storia, compie sessantasette anni. Diciassette in più di Brad Pitt - anche lui oggi in festa per i suoi cinquant’anni.
Be’ per celebrarlo sono andato a cercare in rete informazioni relative alla passioni letterarie e ai libri favoriti del regista di Cincinnati.
Non ho trovato molto, mi sono stati segnalati soltanto due titoli dal sito Nea.org:
L’isola del tesoro di Stevenson e L’ultimo dei Mohicani di Fenimore Cooper.
Speravo di trovare qualche titolo più, magari sufficiente per realizzare una top five, ma non c’è stato nulla a fare.
È certo che con questi titoli uno fa presto a farsi un’idea dell’immaginario fantastico e avventuroso che Steven ha sviluppato per poter realizzare certe opere miliari della cinematografia.
Due romanzi che anche dal mio punto di vista hanno un grande valore culturale. Mi domando solo come mai non ne abbia ancora fatto una sua versione cinematografica.
Be’ non sarebbe affatto male poterli vedere al cinema sistemato con lo zampino di Steven.
Intanto accontentiamoci di quelli che già ha realizzato e visto che c’ero e che non potevo lasciarmi sfuggire l’occasione di una top five ne ho messo insieme una con quelli che considero i suoi cinque migliori film.
Si tratta di una lista soggettiva, è ovvio, e naturalmente mi aspetto il vostro contributo anche se in contraddizione.
****
Lo squalo
Incontri ravvicinati del terzo tipo
I predatori dell’arca perduta
E.T. l'extra-terrestre
Jurassic Park
.. io ne avrei messi minimo una decina di film, o forse più, non riesce a sbagliarne uno nemmeno se ci si impegna..^^
RispondiEliminaCerto ce ne sono altri
EliminaQui ti confuto. Uno degli ultimi film di Spielberg, "Always", è una cagata pazzesca. Forse sta venendo vecchio e ha perso smalto.
EliminaMica visto Ginz, mi fido della tua parola
Elimina"Lo squalo" demonizza troppo un animale che altro non fa che sopravvivere; "Jurassic Park" distorce molto la realtà di quello che dovevano essere i dinosauri, facendoli di gran lunga troppo intelligenti per creature il cui cervello era più o meno grosso come un'arachide. Io citerei nella classifica anche tutti e quattro i film su Indiana Jones (cioè, cinque meno due più quattro farebbe una top 7...), che sono veramente una pietra miliare dei film d'avventura, e senza nessuna pretesa di essere realistici, tra l'altro.
RispondiEliminaConcordo in pieno. La mia non è una classifica critica. Ho scelto quelli che per situazioni, età e ricordi che mi hanno lasciato più emozioni
EliminaDimenticavo, grazie Brann
EliminaSono tendenzialmente d'accordo anche se amo L'ultima Crociata.
RispondiEliminaMoz-
Ho messo quelli che hanno avuto un significato emotivo più che altro, nessuna valutazione critica :-D
Eliminadirei che al posto di Jurassic Park ci metterei Shindler's list
RispondiEliminaSì immagino, ci sono altri film di Spielberg di spessore diverso, ma ho citato quelli legati ad aspetti della mia vita Rocco :-)
Elimina