martedì 3 dicembre 2013

I droni di Amazon Prime Air

Questa news può entrare a pieno merito nella mia rubrica Notizie dal futuro, è infatti mi sono premunito di etichettare e inserire questo post nella pagina apposita, tuttavia si può parlare tranquillamente di qualcosa che si avvicina molto alla realtà, visto che in questo caso il futuro è appena lì dietro la porta a una distanza di quattro o cinque anni da adesso. 

Sto parlando di Amazon Prime Air, un particolare progetto annunciato in un’intervista televisiva a Washington, il 2 dicembre scorso, dal fondatore, del colosso americano di vendita Online, Jeff Bezos

L’ambizioso programma è stato ideato per riuscire a consegnare i pacchi a casa nel giro di trenta minuti dall’ordine, ricorrendo a un mezzo di trasporto fantascientifico come un drone, strumenti ormai consolidati negli usi militari e anche in diverse applicazioni civili, come a esempio la prevenzione e l’intervento in emergenza incendi o per la per sorveglianza di oleodotti. 

Questi droni, possono volare nel raggio di 16 km dai magazzini e in questo caso avrebbero così accesso a una gran parte della popolazione residente in una zona urbana, saranno altresì controllati in remoto da un navigatore e all’inizio non trasporteranno carichi superiori ai 2,5 Kg di peso. Carichi e pacchi che dopotutto corrispondono l'85% di tutti i prodotti consegnati ora come ora nel mondo da Amazon. 

Adesso il progetto - molto ecologico visto il mezzo usato - richiede il vaglio delle autorità americane dell’aviazione e altri test sulla sicurezza, ma l’operatività è prevista nei tempi citati all’inizio dell’articolo.


6 commenti:

  1. Sembra fantascientifico, a leggerlo così! Mi chiedo se sia conveniente rispetto al solito corriere. Vedremo se riusciranno a soddisfare i requisiti di sicurezza.

    RispondiElimina
  2. Fantascientifico davvero. Ma anche impressionante per l'impatto occupazionale. Già siamo arrivati ai caselli autostradali senza casellanti, stanno sperimentando le macchine senza autista guidate dal computer e gli aerei senza pilota. Se tolgono di mezzo pure i corrieri, quanti disoccupati in più avremo?

    RispondiElimina
  3. E quando cominceranno a cadere in testa alla gente e ad accopparla, come li chiameranno, droni di aMMaZZon? :)

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy