È finita l’epoca dei soldatini e dei Lego. È finita anche quella dei fucili ad aria compressa e quella delle scatole di panettone messe sulla testa fingendo che fosse il cappello di un soldato austriaco.
È finita anche l’epoca delle cravatte e dei profumi. Diciamo che è finita l’epoca dei regali.
Insomma detto tra noi mi basta un abbraccio o un bacio delle persona care per essere contento… ma di regali se ne ricevono lo stesso, cesti, panettoni, pandori, bottiglie di vino ecc… sempre molto apprezzati.
Naturalmente se volete fare qualcosa di particolare e regalarmi un alimento che faccio fatica a trovare io non guardo in bocca.
****
Mostarda di verdure:
sono fortunato, mentre scrivevo il post me ne hanno portato un barattolo. Non l’ho mai provata e sono veramente curioso di conoscerne il sapore anche perché io vado pazzo per la mostarda di frutta.
Acciughe sotto sale:
vado in fregola a mangiarle. Proprio quelle sotto sale le ho mangiate
un paio di volte in Liguria in un paese delle Cinque Terre. Purtroppo dalle mie parti non si trovano
dubito che ci sia in giro qualcuno disposto a spendere gli euro necessari che ci vogliono per acquistare un prosciutto Pata Negra da regalarmi. Troppo costoso. L’ideale sarebbe mangiarlo sul posto anche perché una volta me ne hanno portato un paio di buste sottovuoto da Madrid e il sapore era dimezzato. Però insomma mangerei volentieri qualche fetta di Jamon De Bellota a Natale.
credo sia il formaggio che preferisco in assoluto. Forse con un po’ di buona volontà potrei anche trovarlo e portarlo a casa. Certo riceverlo in regalo è ancora meglio.
Peperoncino:
ne consumo tantissimo. Lo metto dappertutto: il guaio è che mi servo di quello in barattolo comprato al supermercato. I peperoncini che pendono dal soffito tipici di certi film ambientati nel west e nel Messico non li ho mai visti. Un altro bel regalo!
ottimi prodotti da poter preparare degli ottimi aperitivi rinforzati accompagnati da un buon prosecco metodo charmat.complimenti per il post
RispondiEliminaFigurati Gian Viva. Sì un buon prosecco non stona, anche se io sono da vini fermi
EliminaSul culinario non si sbaglia mai anzi è ottimo poi da condividere con gli altri...! :)
RispondiEliminaMoz-
fossi capace di condividere
EliminaTi regalerò volentieri (dimmi come fare) una collana di peperoncini calabresi: io li compro ogni estate, poi li infilo come fossero perle e li appendo in cucina: ne metto un pezzetto (con più o meno semi a seconda del tipo di commensali) in molte delle mie specialità.
RispondiEliminaFaccio anche degli ottimi pomodori secchi. Li conosci?
Sapessi come fare...
EliminaI pomodori secchi sono un'altra prelibatezza... l'anno prossimo faccio una top sex
Grazie Nina Auguri :*
nel tuo elenco di regali che vorresti per Natale di sicuro il più ricercato è il Jamon De Bellota..un ottimo prosciutto io lo adoro,peccato che il prezzo sia giusto un pò altino..il bitto è un buonissimo formaggio,ma anche il suo cugino casera non è male,ottimi per cucinare piatti tipici valtellinesi,e per i peperoncini ti potrei regalare dei peperoncini calabresi doc,mio marito preferisce quelli belli piccanti.. :-)
RispondiEliminaLa mostarda di verdure non l'ho mai provata, chissà che buona... la regalate anche a me?
RispondiElimina