domenica 17 novembre 2013

Top five con il pranzo della domenica

Oggi è domenica e l’articolo odierno è legato un po’ a tutte quelle immagini con piatti e pietanze che sono solito postare negli status su facebook, status che ottengono sempre un sacco di Mi piace

Sapete quando adoro mangiare, quanto la cucina mi attragga e quando mi diverta con i food post

In passato ho postato un articolo dove evidenziavo quali sono le pietanze che non dovete offrirmi nel caso avreste la malaugurata idea di invitarmi a pranzo o a cena. In un altro post, al contrario, avevo invece segnalato quali siano gli alimenti di cui faccio uso quasi quotidianamente. In un altro ancoro ho segnalato pietanze e piatti che vorrei provare

Ma ho parlato anche di spaghetti al pangrattato e anche del mio pasto ideale

Quest’oggi, però, voglio parlare del pranzo della domenica. Voglio presentarvi una top five con i piatti più ricorrenti. La domenica dopotutto è ancora l’unico giorno delle settimana dove ci ritroviamo un po’ tutti, oppure dove capita di avere degli invitati. Un giorno dove si può ancora mangiare e bere in tutta calma. 

*****

1 - Polenta
polenta e salsicce, polenta e spezzatino, polenta e brasato. D'estate in montagna, polenta e mortadella e altre squisitezze. La polenta, di domenica, è un must a casa mia. Certo, adesso, non si prepara più come una volta, ora si usa una pentola elettrica ma la farina è sempre la stessa. Farina gialla con un pugno di farina di grano saraceno, da noi si usa così. 



2 - Bollito o lesso
quando non si sa cosa preparare il lesso capita a fagiolo, di solito un misto di manzo con una coscia di pollo, resta il brodo per un consommé serale e anche per un risotto con lo zafferano il giorno seguente. Insalata di patate, carote e cipolle e un po’ di pane casereccio. Se capita un po’ di mostarda. Cosa desiderare di più. 



3 - Lasagne al forno
il piatto domenicale per eccellenza, anche se non è il più ricorrente. Di solito si mangiano quando in paese sono in programma delle feste particolari, con processioni e cose del genere. Penso alla Domenica del Corpus Domini e a quella del Rosario. Metti in forno e torni per portare in tavola. 



4 - Arrosto con patate al forno
non credo di aver mangiato arrosto con patate, a casa mia, in un giorno diverso dalla domenica. Vecchie abitudini di quando si era piccolini. L’arrosto accontentava tutti, a volte ancora adesso. 



5 - Pizzoccheri o gnocchi
questi piatti si preparano il più delle volte quando ci sono degli ospiti, ci aggiungi sempre qualcosa come antipasto o come secondo, ma si fa sempre bella figura.

8 commenti:

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy