venerdì 29 novembre 2013

La decadenza di Silvio Berlusconi e i libri che ora dovrebbe leggere

Povero Silvio Berlusconi, quello che gli è successo nei giorni scorsi mi ha riportato alla memoria il post che avevo scritto tempo fa illustrando l’elenco dei suoi libri preferiti

Chissà se ora, l’imprenditore milanese avrà ancora voglia di leggere qualche romanzo o qualche saggio con quello che immagino stia passando. 

Glielo auguro. Nei libri, come ben sappiamo, si possono trovare motivazioni molto valide per ogni momento critico della vita. Nei libri si può anzi si deve trovare la forza per ripartire e questo vale anche per lui. 

Certo con un post del genere, a primo acchito, mi verrebbe quasi il desiderio di stilare una lista di testi utili da far leggere al commenda in questo periodo per lui buio, ma preferisco aggiungere gli articoli con l’elenco delle opere e degli autori amati da altri personaggi celebri

Magari Berlusconi ci trova qualcosa di valido, adatto e in sintonia con il periodo. Dopotutto si tratta sempre di personaggi con un peso sociale e storico. 

Naturalmente, tornando con i piedi a terra, se qualcuno se la sente di citare un titolo che in questo momento potrebbe essere adatto al senatore decaduto non avrei nulla in contrario, anzi lo aggiungerei ben volentieri e senza tanto riguardi al post. 

Ma intanto scorrete anche voi questa particolare Top Ten: 

4 commenti:

  1. Libri sul socialismo, a gò-gò.. ma non credo avrà tutto questo tempo, ad Arcore sa bene come passarlo...

    RispondiElimina
  2. Povero Silvio chissà quanto sta soffrendo :) ...sono molto preoccupata però da ciò che ho letto oggi da qualche parte,gli è stato proposto di candidarsi in Bulgaria ( e a quanto pare potrebbe anche farlo :( ),secondo me accetta pur di non sparire dalle scene della politica sia europea che mondiale...mio Dio :(

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy