lunedì 4 novembre 2013

I Testi delle Piramidi: religione da record

Nella mia continua ricerca di primati letterari, utili per rimpinguare la mia rubrica, mi sono imbattuto in quello che è considerato il primo testo religioso della storia, e per trovarlo sono dovuto andare in Egitto, a Sakkara per la precisione: la grande necropoli situata a circa 15 Km a sud della piramide di Cheope a ovest del Nilo, antico cimitero della città di Menfi. 

Si tratta de i Testi delle Piramidi, testo consistente in 759 formule o espressioni - forse è meglio chiamarle invocazioni - incise in geroglifici sulle pareti di camere sepolcrali di alcune delle piramidi del Tardo Antico Regno e del Primo Periodo Intermedio

I Testi delle Piramide sono, quindi, essenzialmente e giustamente i testi sacri più antichi conosciuti. Dai geroglifici risulta che alcuni di questi testi servivano a proteggere il defunto da tutte le forme di male che avrebbe incontrato nell’aldilà, mentre altri si riferivano sempre al caro estinto come Osiride e parlavano di offerte e resurrezione. 

Altri ancora dovevano servire al defunto per indicargli la strada verso gli inferi o forse per rendere possibile un viaggio verso Ra - il Dio Sole - nell'aldilà. 

Ma sotto sotto tutti riguardavano il viaggio del sole attraverso l'aldilà durante le 12 ore di completa oscurità e la sua apparizione ogni mattina. 

I testi incisi sulla piramide del Faraone Pepy I, nella sua piramide appena a sud di quella di suo nonno Unas, a Saqqara, furono i primi a essere scoperti nel 1881 dall’egittologo francese Gaston Maspero, benché quelli di Unas sono i più antichi in assoluto (2375-2345 a.C.).

A Samuel Mercer, invece, egittologo e archeologo britannico si deve la prima completa traduzione in inglese di questo testo misterioso: prima traduzione completa in qualsiasi lingua.

2 commenti:

  1. La storia e la civiltà egiziana hanno un grande fascino,mi sento attrata da tutto ciò che riguarda gli antichi egizi e la loro religiosità ritengo sia veramente la più antica .

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy