Questo articolo ha preso spunto dall’articolo I dieci migliori personaggi di Ernest Hemingway. È, naturale, un post che ha delle presenze del tutto soggettive: non pretendo nella maniera più assoluta che i seguenti siano davvero i dieci personaggi top della letteratura.
Ho preso solo quelli che per qualche motivo hanno influito, nel corso degli anni, nella mia formazione sia umanistica sia culturale. Si tratta di un parere personale, anche se un po' pomposo nel titolo.
Non sempre sono i protagonisti principali della storia in cui sono rappresentati e non è detto che siano presenti nei libri più belli.
Ho limitato la presenza delle opere di Hemingway per non sembrare troppo di parte. Naturalmente mi aspetto la vostra lista.
*****
1 - Nick Adams: sono sincero il protagonista de I racconti di Nick Adams di Hemingway è il mio personaggio preferito in assoluto. Conosco le sue storie quasi a memoria, e credo di essere stato, da giovane, un po’ come lui: una via di mezzo tra un’ingenuità imbarazzate e un cinismo scafato degno di un criminale… Da giovane? No, certe cose me le porto ancora addosso.
2 - Nick Carraway: Nick, il narratore de Il grande Gatsby, io, lo preferisco a Gatsby stesso. Mi piacciono molto alcune sue considerazioni mentre racconta la storia: potrebbero essere anche mie.
3 - Holden Caulfiend: a parte l’altezza è un personaggio spassoso. Ho frequentato un collegio da giovane e mi ricorda certi ragazzi conosciuti all’ora. Se leggo qualche pagina de Il giovane Holden penso subito a quegli anni. Può non piacermi?
4 - John Grady Cole: il personaggio migliore trovato sui libri negli ultimi anni. Grandioso, tracciato dalla penna di uno scrittore ormai leggendario. Non so dove lo preferisco, forse in Cavalli Selvaggi.
5 - Ismael: il personaggio narrante di Moby Dick è un altro di quelle sagome indimenticabili. Ho letto il libro in diverse salse e tutte le volte ci trovo qualcosa che mi sgomenta. Complesso, complicato e divertente, anche se a volte scompare.
6 - Patrick Bateman: American Psycho, basta la parola.
7 - Werther: ho letto I dolori del giovane Werther verso i diciotto anni, forse in periodo di cotta verso qualche ragazza. Mai pensato però di suicidarmi per una delusione, però insomma ai tempi ha fatto il suo bell’effetto, forse perché non leggevo molto. Mi piaceva fare dell’altro.
8 - Edmond Dantès: chi non ha covato un sentimento di rivalsa come il protagonista de Il conte di Montecristo almeno una volta. Plagiatorio, da giovane.
9 - Pinocchio: Le avventure di Pinocchio è il primo libro che ricordo di aver letto, ne ho anche parlato da qualche parte. Personaggio indimenticabile nutrito anche dalle rappresentazioni televisive.
10 - Capitano Nemo: come Pinocchio anche in questo caso si tratta di un personaggio che mi ha lasciato parecchi ricordi. Non mi tolgo dalla memoria le illustrazioni di una versione del libro Ventimila leghe sotto i mari. A proposito mica avevo capito il significato del titolo all’inizio.
Così su due piedi, potrei citarne uno in particolare, che è quello di sempre: Sam Weller de Il Circolo Pickwick
RispondiEliminaMica male Marco
Eliminaelle queste classifiche...Anche perchè poi cambiano sempre ! Almeno nella mia testa. 1) agnese - agnese va morire- 2 ) Miss dalloway - dal libro della Woolf, 3 ) Orlando , indovina di chi ?- 4) Solomon Kane - dalla saga di Howard, 5 )Martin Eden, dal romanzo di London, 6) Arturo Bandini, di John Fante,7)Nikolaji Petrovic Kirsanov , padri e figli, Metello , di pratolini, 9) Giuseppe berto -il male oscuro di giuseppe berto, 10) il buon caro,vecchio conte dracula
RispondiEliminaUn'ottima top ten, nulla da aggiungere
EliminaEdmond Dantès, senza ombra di dubbio.
RispondiEliminaUn grande
EliminaPinocchio il personaggio famoso nel mondo per l' infanzia, ma non solo, ed Edmond Dantes.
RispondiEliminainteressante la tua top ten, mi ritrovo d'accordo con te su parecchi personaggi!!
RispondiEliminaTutti molto interessanti Edmond Dantès il mio preferito
RispondiEliminacondivido la tua top ten !
RispondiEliminaio voto per Nick Carraway, hai ragione un personaggio semplice ma che pure io ho preferito a Gatsby stesso!
RispondiEliminaBellissima la tua top Ten ma assolutamente e senza ombra di dubbio il mio preferito rimane Pinocchio!!! ..bellissimo anhce il film..
RispondiEliminaQuanti ricordi a pensare a "I dolori del giovane Werther". Figurati che io l'ho letto in tedesco alle superiori! Mamma mia che incubi ^^
RispondiEliminaAllora mi trovi d'accordo in alcuni punti e ora ti dirò la mia e la capirai:
RispondiEliminaSilver personaggio di "Tre atti e due tempi" h asbagliato nella vit a,ma i grandi valori e i grandi amori li ha sempre trattati con rispetto .
Momo bambina del'ononimo libro.Strana a detta degli altri ,vestita goffamente (chi non ci è mai sentito giudicato), ma magica
Edmond Dantes fantastico personaggio...saper davvero avere pazienza per poi farla pagare
rebecca protagonista di Via chanel n°5 ...mi ha fatto sognare
la mia lista è un pò più breve ,ce ne sarebbero altri ma il primo pensiero va a loro
Scelte condivisibili per l'intensità dei personaggi citati. Poi è ovvio che ognuno può stilare la sua, ma questa lista può essere significativa anche al di fuori del tuo blog.
RispondiElimina