Non so se il mio blog è un blog di successo, di conseguenza non so neppure se sono un blogger di successo. Premessa d’obbligo.
Tuttavia l’aver superato la soglia del milione di contatti e il fatto di essere abbastanza ricercato per i risultati della mia piattaforma mi spinge a pensare di avere acquisito un certo credito e allora concedetemi il lusso, dopo aver postato un articolo dal titolo Gli errori più comuni di un blogger, di scrivere un post su Come costruire un blog di successo in dieci punti.
Punti che ho usato in questi ultimi due anni e che ho cercato di apprendere spiando il comportamento dei Top blogger. È ovvio che spero di fornire una voce originale - d'altra parte ho puntato maggiormente sugli aspetti motivazionali a scapito di quelli tecnici - visto la grande quantità di articoli presenti nella blogosfera con un titolo più o meno simile:
1 - Coinvolgete persone: non abbiate timore a parlare del vostro blog se entrate nell’argomento, sia sul web sia nella vita reale. Naturalmente senza essere assillanti e invadenti. Ci sarà sempre chi si farà una risata sulla vostra pelle e vi guarderà con compassione, ma con il tempo questo atteggiamento mi ha portato ad avere dei lettori insospettabili oltre a collaborazioni vantaggiose. Inoltre, non abbiate remore a dare spazio a chi vuole partecipare al vostro progetto se ci vedete qualche piccola affinità.
2 - Abbiate passione per il vostro blog: se non amate e non siete interessati a quello che scrivete e a come si presenta il vostro blog non vivrete a lungo. I lettori si accorgono quanto non scrivete con il cuore e se penate per mandare avanti un progetto. La scrittura è senza sosta.
3 - Impegnatevi a fondo: un blog di successo richiede una massiccia quantità di sudore e di dedizione. Costruire un blog di successo richiede più di una semplice pubblicazione di un nuovo post un paio di volte alla settimana. I blog di maggior successo vengono aggiornati di frequente e i blogger dietro lavorano senza sosta per promuovere la loro piattaforma.
4 - Socializzate e trasmettete empatia: socializzare è una componente fondamentale per sviluppare un blog di successo. Il blog è per sua natura un mezzo sociale e crea un forte senso di comunità intorno. I top blogger si prendono sempre il tempo per rispondere ai commenti e interagire con i lettori, sia sui blog sia sui siti social strettamente collegati ad esso, sforzandosi di promuovere ulteriormente il proprio progetto.
5 - Abbiate sempre voglia di imparare: la blogosfera è in continua evoluzione, il che significa che i migliori blogger sono sempre alla ricerca di nuovi modi per migliorare la qualità del proprio lavoro. Quindi cercate con insistenza qualsiasi cosa che riguarda il blogging.
6 - Studiate, studiate e studiate: quando leggo i post di certi blogger di successo mi accorgo che citano questo e quest’altro e che leggono di qua e che si informano di là. Mi sento piccolo piccolo in questi casi, ma grazie a questo ho imparato che senza lo studio continuo non si va da nessuna parte.
7 - Siate creativi: un blog di successo è in genere aggiornato molto frequentemente. Questo significa che i blog di successo devono sempre fornire dei contenuti freschi e unici per i loro lettori. Scrivere un nuovo contenuto richiede una grande quantità di creatività per evitare di annoiare i lettori. Alternare la tipologia di articoli può darvi una mano.
8 - Siate pazienti: non si diventa blogger di successo in una notte. Lavorate pensando al lungo periodo, e non preoccupatevi degli alti e bassi. La chiave fondamentale di ogni successo è quella di non mollare mai.
9 - Eliminate la parola Non: oggi non posto, oggi non commento, oggi non faccio questo e quello, la parola Non è la più deleteria che si possa usare nel campo del blogging come in quello della vita.
10 - Siate coraggiosi, gentili e modesti: siate coraggiosi nei contenuti che pubblicate e imparate a pensare per voi stessi. In compenso ci sarà sempre qualche personaggio volgare che vi attaccherà gratuitamente ma non perdete mai la modestia e un comportamento gentile.
"Siate coraggiosi, gentili e modesti" Una definizione che ti calza a pennello. Colgo l'occasione per farti i complimenti per il milione!
RispondiEliminaquesta frase è già finita indicizzata in testa a Google, sorpreso
Eliminadovrei lavorare più sul 1° punto io, per il resto sono il top ^^
RispondiEliminaBravo
Eliminaottimo post!condivido appieno!
RispondiEliminaGrazie Rosalba
Eliminabello il tuo post per ora stai trattando egli argomenti a me vicini!
RispondiEliminaPerfetto! Son contento
Eliminaottimo post il tuo, è vero bisogna parlarne e a me piace farlo sia sul web che nella vita reale
RispondiEliminaGrazie Maria
Eliminatutto vero ,io ci provo sempre ,ma a volte sembra che quando parli con qualcuno la parola blog ,blogger sia una malattia o un gioco senza senso ....
RispondiEliminaI tuoi post della settimana sono davvero molto motivazionali! :D
RispondiEliminaMi piace il punto abbiate pazienza, le soddisfazioni infatti con il tempo arrivano...
Come sempre un bellissimo post e farò tesoro di tutti questi fantastici consigli...e il punto 8 lo condivido in pieno!!!!
RispondiEliminaun articolo interessante pieno di consigli utilissimi!!
RispondiEliminagrazieee e complimenti per il milione di contatti raggiunti!
Grazie Ferruccio del tuo post...sono nuova di questo mondo...e cercherò di mettere in pratica tutti i tuoi consigli!!!!!! condivido in pieno il punto Eliminate la parola Non e Siate coraggiosi, gentili e modesti!!!!!!
RispondiEliminadei punti giustissimi a parer mio, consigli utilissimi, e qualcuno lo condivido in pieno, come ad esempio il numero 8!
RispondiEliminaBravo Ferru, io sono a un quarto dell'opera. Grazie dei consigli
RispondiEliminaPrego Luke
EliminaConcordo pienamente con te!! E' fondamentale avere passione e trasmetterla a chi ci legge. Anche io tempo fa ho pubblicato un articolo simile perchè ci sono sempre più persone interessate al mondo del blogging :)
RispondiEliminaOttimi consigli :) e in ritardo : congratulazioni per il Milioncino di contatti...
RispondiEliminaGrazie Max
EliminaHo letto con molta attenzione. Usi un linguaggio semplice e dai indicazioni precise. Ti ammiro e ti seguo oltre che per la tua professionalità e bravura, per la tua disponibilità e gentilezza. Grazie per i tuoi consigli, ne farò tesoro.
RispondiEliminaSei sempre molto gentile Giovanna
EliminaSecondo me ci vuole anche tanto tempo e sopratutto il cuore, molte cose vanno sentite, il blog va amato altrimenti ci si convive come da separati in casa
RispondiEliminaSono più che d'accordo
EliminaConcordo con le tue 10 regole. Il contenuto è importante è vero, ma allo stesso tempo è importante riuscire a divulgarlo. Mi spiego meglio:
RispondiEliminaPuoi scrivere l'articolo migliore del mondo, ma se non sai come 'proporlo' ai motori di ricerca e alla massa in genereale, quell'articolo verrà letto da te stesso e poche altre persone.
Interagire, divulgare e condividere sono le migliori cornici per il nostro quadro (opera) ;-)
Tanti auguri per il tuo milione!!!
Grazie Tragicomico
EliminaQuest'articolo mi è piaciuto molto, chiaro, efficace, semplice. Grazie!
RispondiEliminaHo apprezzato ogni singolo punto e in particolare il decimo.
Adesso posso mettermi al lavoro.
Entusiasmo e passione nella tua vita.
Grazie Rosetta
EliminaComplimenti bell'articolo :3
RispondiEliminagrande ferru bel post
RispondiEliminaGrazie:-)
EliminaOttimo post come sempre Ferruccio :)
RispondiEliminaGrazie Francesco
Elimina