Negli ultimi mesi attorno al mio blog sta capitando di tutto.
Ci sono state anche delle cose spiacevoli, ma per fortuna gli aspetti positivi sono senza dubbio preponderanti!
Ciò che più mi sta sconvolgendo è notare l’interesse che il mio blog riveste da un po’ di tempo a questa parte anche all’estero, paesi anglosassoni sopratutto.
Certo non siamo neanche attorno al dieci per cento di traffico effettivo che mi entra sul totale, ma la vivacità e soprattutto la voglia di interazione che i lettori stranieri possiedono è quasi totale, evidenziata dai messaggi di posta che ricevo quotidianamente.
Oggi per esempio ho ricevuto un messaggio di posta da Brian Smith, consulente editoriale della Smith Pubblicity, società che lavora con ben 1800 autori: Statunitensi, Canadesi, Britannici, australiani, Israeliani e Maltesi.
Il signor Smith dopo aver visto letto il mio post Scrittori respinti mi ha segnalato un articolo presente sul suo blog, trovandolo in sintonia un po’ con il mio.
Racconta le bizzarre storie editoriali di ventiquattro autori famosi: J. K. Rowling, George R.R. Martin, Janet Evanovich, Dr. Seuss, Nora Roberts, James Michener, Stephen King, William Shakespeare, James Patterson, Stephenie Meyer, Barbara Cartland, John Grisham, Jeff Kinney, Danielle Steel, Suzanne Collins, Agatha Christie, Ken Follett, Rick Riordan, Jackie Collins, Dan Brown, Beatrix Potter, Michael Crichton, Richard Scarry e R. L. Stine.
È un post in lingua inglese, ma molto interessante da leggere e vi invito a fare altrettanto: Bizzarre Publishing Stories Of 24 Famous Authors
Beh che dire,complimenti Ferruccio,stai diventando famoso! Bravo...
RispondiEliminana roba!
EliminaMe le leggo subito!
RispondiEliminaBravo!
Elimina