sabato 12 ottobre 2013

Il silenzio dell’acqua di Matteo Poropat

Case infestate, amicizie inumane, artefatti magici che regalano la vita, pistoleri che vengono da un passato lontanissimo, angeli affamati, bambine dedite a strani lavori di casa, i suoni che si spargono per l’erba e quel silenzioso ma penetrante gocciolare d’acqua… 

Ecco quali sono i temi dei quattordici racconti contenuti nella raccolta Il silenzio dell’acqua di Matteo Poropat

Storie fantastiche della migliore tradizione del fantastico e dell’orrore, ambientate in quella zona dell’esistenza dove la realtà lentamente scivola via, lasciando spazio a misteriose entità. Storie che questa settimana si impadroniscono della mia vetrina. 


Incipit de Non nel mio nome

Era luglio. Era il caldo secco degli steli d’erba spezzati dalla corsa, il profumo della terra smossa, la quiete all’ombra di vecchi alberi. Era l’estate prima dell’università, della partenza verso città diverse e sconosciute. Era il tempo di fingere che quel settembre non sarebbe mai arrivato, di vedere luoghi nascosti e scoprire gli ultimi misteri della nostra città. Era ancora e solo luglio. 


Matteo Poropat e nato a Trieste, nel 1974 e da allora ho sempre vissuto in questa bellissima città. Programmatore da quando aveva 7 anni opera da sempre nel campo della consulenza informatica. 
Ha fondato fanzine (Memorie dal Buio, La gazzetta di Greyhill), scritto per la rivista Necro della Cagliostro ePress, collaborato a vario titolo con Stratelibri, Nexus, Levity, Wild Boar e Asterion Press
Oltre a proporsi come scrittore ha lavorato come impaginatore, creando il marchio eBookAndBook, attraverso il quale collabora con case editrici e scrittori. È stato responsabile publishing di Edizioni XII, della rivista NeXT e ora di Mezzotints eBook
In questi anni ha infilato racconti, poesie e saggi in raccolte di vari editori (Delos Books, Bel Ami, Dagon Press, I sognatori, Ibiskos Editrice Risolo, Wild Boar) e ha auto pubblicato eBook e qualche libro, mentre dall'unione di programmazione e scrittura è nato il software per la narrativa interattiva Libro Game Creator. 


Per partecipare seguite le regole richieste al seguente post: Una settimana su facebook, oppure scrivete a ferrugianola@hotmail.com. 



2 commenti:

  1. A Trieste ci sono stato qualche anno prima che nascesse Matteo, a saperlo ci sarei rimasto :-)

    RispondiElimina
  2. ahhah, anch'io sono stato a Trieste, per una motivazione più o meno simile alla tua

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy