È la seconda volta che nella pagina delle statistiche relative agli accessi sul mio blog mi trovo un visitatore che cerca il mio nome e cognome su Baidu, il principale motore di ricerca in lingua cinese, capace di ridicolizzare sul proprio territorio il gigante Google.
Ora, visto che l’indirizzo IP utilizzato per la ricerca m segnala come punto di partenza Pechino il fatto mi rende particolarmente curioso e mi porta a chiedermi che interesse possano avere gli asiatici nei confronti del mio nome e cognome e dove possano averlo recuperato.
La comparsa del titolo di qualche post, oppure l’arrivo sul mio blog mediante qualche parola chiavi mi sarebbe parso più ovvio.
La ricerca tramite nome e cognome, invece, offre diverse e fantasiose interpretazioni che prendono facilmente piede in questa pigra e uggiosa domenica
pomeriggio.
Intanto siamo finiti pure lì dentro. Dentro Baidu volevo dire, un motore che indicizza oltre 740 milioni di pagine web, 80 milioni di immagini e più di 10 milioni di file multimediali e prima compagnia cinese a essere inclusa nell'indice NASDAQ-100.
Un sito che si trova al quinto posto nella classifica di Alexa Rank e con una Google Page Rank di 9/10.
I have been exploring for a little for any
RispondiEliminahigh quality articles or blog posts in this sort of area .
Exploring in Yahoo I finally stumbled upon this web site.
Studying this info So i'm glad to exhibit that I've a very excellent
uncanny feeling I found out exactly what I needed.
I so much indubitably will make sure to don?t disregard this website and
provides it a glance regularly.
Also visit my website ... http://www.youtube.com/watch?v=S2bTixwRRNw
Un Ferruccio Very Intenational :) Occhio però che i Cinesi ti " Clonano ", non vorrei che poi uscisse fuori un Ferruccio Made in China :) Un saluto
RispondiEliminacomplimenti...!!
RispondiEliminaWith blogs like this around I don't even need website anymore.
RispondiEliminaI can just visit here and see all the latest happenings in the world.