martedì 10 settembre 2013

Urge il consiglio per un libro da leggere

In un articolo di qualche giorno fa scrivevo che prendo spunti per i post da pubblicare sul mio blog dove capita. Le mie fonti sono moltissime. 

Cerco sempre di tenere le orecchie diritte in ogni momento della giornata, pronto a cogliere e a sfruttare idee utili. 

Certo i post di blogger italiani e stranieri (inglesi e spagnoli soprattutto, ma devo provare anche con siti scritti in altre lingue) sono al primo post come fonte di ispirazione, ma non manco mai di dare un’occhiata alla lista delle notizie di Adnkronos o Google News per vedere se c’è qualche voce accattivante. 

Subito dopo vengono eventi a cui assisto, riviste che mi capitano tra le mani, libri che leggo, chiacchiere da bar… discussioni nate a cena, stati d’animo, malumori, status che leggo vari social network e via di seguito. 

Ora qualcuno mi ha consigliato di buttare un occhio anche a Google Trend e sopratutto a Yahoo Answers

In effetti mi ero già servito di Google Trend per stilare alcune Top Ten, ma mai avevo fatto uso di Yahoo Answers e devo ammettere che chi mi ha consigliato non ha sbagliato affatto. 

Certo non tutte le categorie di Yahoo Answers propongono domande interessanti. Il maggior numero di voci, a quanto ho potuto notare, sono molto superficiali, però si può scoprire anche qualcosa di adatto per redigere un post partendo anche da una domanda in apparenza banale. 

In passato ho pubblicato post quasi sulla stessa falsariga, ne ricordo uno dal titolo Sul comodino in questo momento ma mai sarebbe venuto in mente di chiedere consiglio su un libro da leggere. 

Però la domanda era lì e non mi lascio scappare: voi sareste in grado di dare un consiglio su un libro da leggere assolutamente?

15 commenti:

  1. la signora dalloway di virginia woolf

    sorgo rosso di mo yan

    il medico di corte di per olov enquist

    RispondiElimina
  2. Posso consigliarti il libro che ho appena finito di leggere e che mi ha fatto molto riflettere ,A BRACCIA APERTE VERSO IL CIELO di Fabio Salvatore edizione PIEMME incontri .Per capire tante cose...

    RispondiElimina
  3. i pilastri della terra di ken follett

    RispondiElimina
  4. Non saprei.
    I libri sono un po' come i profumi, le cravatte o le fidanzate: difficile che qualcuno possa sceglierli per te ed azzeccarci.
    In passato, TUTTI i libri che mi hanno regalato o anche solo consigliato, non mi sono piaciuti. Senza eccezioni.
    Per dire, il mondo intero mi aveva consigliato Guida Galattica per Autostoppisti.
    Coaì, la compro e la inizio.
    Mollata a pagina 40. Non mi aveva fatto alzare manco gli angoli della bocca.
    Con ciò non dico che fosse un brutto libro, eh: solo che non aveva toccato le mie corde.
    Esempio 2: ghiaccio 9 di Vonnegut. Un caposaldo della fantascienza classica, mi grida tutto il mondo.
    Così lo compro e lo inizio.
    Peggio ancora. Lo trovo illeggibile.
    Quindi, ci vado molto, molto cauto coi suggerimenti.
    A voler azzardare un unico, poco conosciuto titolo, ti segnalerei Le Invenzioni della Notte, che mi ha messo letteralmente i brividi.
    Ma non garantisco nulla, sia chiaro. ;)

    RispondiElimina
  5. Difficile, in genere dipende dai propri gusti personali, io non conoscendo i tuoi gusti sbaglierei sicuramente!

    RispondiElimina
  6. Ho usato Yahoo Answers per un po'... lo trovavo molto utile perché a volte i consigli erano molto validi, altre volte era solo per avere punti. La scelta di un libro da leggere è molto personale... ognuno ha i propri gusti. non saprei consigliarti.

    RispondiElimina
  7. Io consiglio qualsiasi libro di dan brown, si fanno leggere da soli

    RispondiElimina
  8. A me piacerebbe tanto leggere l'ultimo di Khaled Hosseini "E l'eco rispose" con il cacciatore di aquiloni sono stata davvero rapita. Scrittore afgano molto bravo. Poi ovviamente sono gusti non so se ti possa piacere il genere.

    RispondiElimina
  9. I libri sono scelta tanto personali che non saprei cosa consigliare

    RispondiElimina
  10. non conosco ils ervizio di google trend ma conosco bene answer e ti dirò che a una prima impressione sembra frivoloe superficiale ma poi se si ha la pazienza di scartabellare bene le domande qualcosa di utile lo si trova

    RispondiElimina
  11. Se posso ti consiglio qualche libro di Mauro Biglino, lo conosci?

    RispondiElimina
  12. Un libro può piacere a me non incontrare il tuo gusto, è molto personale, non conoscevo tale servizio

    RispondiElimina
  13. io leggo spesso letteratura latino americana, la trovo davvero suggestiva..

    RispondiElimina
  14. Consiglio L'odiato amore di Francesca Callipari, una storia emozionante che tratta la drammatica tematica della violenza sulle donne..Un libro che cerca di dare una speranza ed un incoraggiamento a tutte quelle donne che si trovano in questa tragica situazione!!

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy