Atipico post per questa prima domenica di settembre, con le rondini pronte per il ceck-in. Un breve momento di lettura dedicato al linguaggio poetico ricco di grazia di Enora Landi, scrittrice che mi onora con questa sua presenza.
Due odi: Dissidio e Il volo: versi delicati e ricchi di immagini.
Scusatemi se mi sono permesso di introdurli forse in maniera dozzinale e banale e scusatemi anche se c’ho aggiunto delle immagini per fare colore.
È la prima volta che propongo delle composizioni di questo genere sul mio blog e ho la netta sensazione che il mio intervento sia del tutto inutile.
Lascio la lettura delle due poesie alla vostra interpretazione e capacità di giocare con le parole quindi, confidando nel fatto che la vostra immaginazione sia più ricca e profonda della mia.
Leggete i versi, osservate le immagini e poi chiudete gli occhi:
Dissidio
Amo ricoprirmi di sabbia nera,
fluida, rovente,
per poi tuffarmi
nel limpido e freddo mare travolgente,
sfidando le onde più alte
dal profilo tagliente;
lasciarmi sfiorare il viso che emerge,
orgoglioso,
dai riverberi del sole ombroso.
Il volo
Figure di carta stagnola,
amorfe e ingiallite,
tendono le braccia
piatte e spigolose
verso un sole rovente,
che accoglie,
nella sua intensa luce,
il sublime volo
di un minuscolo uccello nero.
E' stata un'emozione per me vedere pubblicate le mie poesie sul blog. L'idea di accompagnarle con delle bellissime immagini ha reso perfettamente il loro spirito: trasmettere un'idea utilizzando le parole come pennellate per dipingere un quadro. Grazie
RispondiEliminaGrazie a te, Teresa :-)
EliminaUna bella Novità questo Post... Hai fatto benissimo, spazio anche alle Poesie :) Un saluto
RispondiEliminaAvremmo un seguito!
EliminaCiao Ferru accompagnare i versi "bellissimi e ricchi di significato con immagini altrattanto profonde è un'ottima compbinazione, specialmente se l'abbinamento viene fatto cura nell'abbinamento dei sognificati nel riscontrare sensazioni combacianti tra la lettura e lo e l'osservare.
RispondiEliminaLeeggevo le poesie, prima una, poi l'altra ma ad ogni punteggiatura posavo lo sguardo sull'immagine relativa, la sensazione che io ho provato è quella trasmessa dalla realisticità delle'espressione.
Una foto animata! Un flash, un solo istante... La poesia ha il dono di far rivivere tutto ciò che non ha vita o che mai ne ha avuta... Stimolando la fantasia la mente di chi legge, le poesie e le immagini scelte ci regalano momenti belli come quelli che ho riscontrato nella lettura del tuo post! Aspetto di ascoltare altre immagini parlamnti! Ciao Ferru!
Nicola è sempre un piacere leggere i tuoi commenti
EliminaIo amo la poesia e posso garantirti che l'immagine giusta ad accompagnamento dona più enfasi; hai scelto molto bene. Molto belli i versi di questa scrittrice, che a dire il vero non conosco, però ora hai acceso in me interesse. Grazie.
RispondiElimina