giovedì 5 settembre 2013

La causa ispiratrice del mio blog

Mi è capitato qualche giorno fa di leggere in maniera distratta un articolo di un blogger americano - purtroppo, per superficialità, non ho salvato il post e non sono più in grado di recuperarlo e di sottoporvelo - che raccontava la storia di una blogger andata in crisi completamente dopo un paio di mesi di attività e pubblicazione, e costretta a chiudere il proprio sito per mancanza di idee e di contenuti

A quanto pare la poveretta si era talmente ispirata a un blogger di grido che dopo qualche mese il suo giocattolo non era altro che la brutta copia di quest’ultimo, lasciando l’autrice nel pieno di una crisi di identità. 

Torno a ridire che l’ho letto distrattamente e al momento mi era parsa una lettura da passatempo estivo, quasi da gossip bloggeresco, ma poi è successo che il subconscio ha fatto il suo lavoro e nei giorni seguenti mi sono ritrovato a riflettere sulla questione. 

Già: ispirarsi a un blog! 

Ecco, parlandoci chiaro, io non credo di correre questo rischio. Ora come ora non prendo a esempio nessun blog particolare. Con il tempo ho dato una bella fisonomia e una personalità ben definita alla mia creatura e dubito che ci sia qualcuno che possa trovarmi poco originale. 

Prendo gli spunti dove capitano e le fonti sono moltissime:, post di blog italiani e stranieri (inglesi e spagnoli sopratutto) news online, eventi a cui assisto, riviste, libri, chiacchiere da bar… discussioni nate a cena, stati d’animo, malumori, status dei social network e via di seguito. 

Insomma, senza esagerare, ci sono almeno una ventina di voci da cui attingo giornalmente per cogliere qualche buona idea da sviluppare. 

Che piaccia ciò che scrivo e presento, questa è un’altra questione. Però devo confessare che anche io all’inizio, prima di imbarcarmi in questa avventura che ritengo sempre più vicina al mio modo di essere ho avuto i miei blog ispiratori. 

Due soprattutto: Midian di Simone Corà e il IL Blog sull’Orlo del Mondo, di Alessandro Girola

Non ho dubbi ad ammettere che mi sono ispirato a loro in partenza, sebbene poi le tematiche e i contenuti con il tempo hanno favorito le mie passioni diversificandomi in modo più o meno evidente, ma questi due credo siano stati i primi blog che mi hanno fatto scattare la molla del blogging in testa, tanto che per qualche tempo ho avuto un po’ di deferenza nell’interagire con i loro ideatori, poi con il tempo sono diventato amico di entrambi e non solo virtualmente. 

Ce ne sono altri che in seguito hanno influito, chi per un motivo e chi per l’altro, la lista sarebbe lunghissima, ma questi due sono la causa dell’inizio del mio un blog. Quindi se non vi piace prendetevela con loro.

E voi ne avete qualcuno che vi ha ispirato o che vi ispira?

22 commenti:

  1. si,tanti. Alcuni mi hanno fatto apprezzare generi che non conoscevo bene,altri per il tipo di scrittura.
    Una lista lunghissima !

    il blog di simone è splendido splendente,altro che

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tanti anche io, ma questi due mi hanno iniziato nel blogging

      Elimina
  2. Hai ragione quando dici che sei unico nel tuo genere,mi piace per questo il tuo blog,perchè i tuoi argomenti spaziano dall'A alla Z e proponi sempre tante curiosità;è chiaro comunque che ognuno di noi inizialmente s'ispira a qualcuno per la creazione del suo blog,l'importante è non diventarne una fotocopia,perchè è chiaro che se si fa' cosi sarà proprio di breve durata,come il blog che hai citato all'inizio!Personalmente ho iniziato prendendo spunto da una cara amica blogger e poi mi sono fatta strada da sola,con le mie idee e la mia personalità.

    RispondiElimina
  3. Beh, in effetti sono certa che nessuno possa neanche pensare che il tuo blog non sia originale...Oggi credo di essere una blogger "autonoma" nel senso che gestisco i miei post in libertà, inizialmente mi pareva che tutto fosse sbagliato o inferiore agli altri blog...alla fine è ciò che scrivo che conta, il design è importante, la grafica e via dicendo, ma sono i contenuti che contano. I tuoi sono sempre superiori alla media :-)

    RispondiElimina
  4. Ispirato probabilmente Il viagra della mente di sommobuta, uno dei primi blog che ho letto e mi ha fatto venir voglia di aprire il mio :)

    RispondiElimina
  5. ne ho tanti di blog che ispirano e mi piacciono , ho una lista lunga .. il tuo è uno dei tanti.. è un piacere leggerti..

    RispondiElimina
  6. Avvallo assolutamente la tua scarsa possibilità che tu corra il rischio della blogger americana... i tuoi articoli sono assolutamente originali nei contenuti, ecco perchè affascinanti da leggere. Il blog è come gli occhi, specchio dell'anima e della propria personalità. Credo fortemente che chi corre questo rischio è colui che, o ha sbagliato modo per trasmettere la propria persohnalità e le proprie idee, o non è capace di farlo, scopiazzando a destra e a manca, ma dapprima incapace di sfornare nuove idee... certo il giorno no lo hanno tutti ... ma quando il giorno si trasforma in periodo c'è qualcosa che non va... Ottimo Ferru continua sulla tua lineam sei vincente!

    RispondiElimina
  7. sicuramente la blogger in crisi dovrebbe studiare un metodo di "lavoro" più efficace!

    RispondiElimina
  8. Ho letto il tuo post dall'inizio alla fine...davvero interessante come sempre,non so rispondere alla tua domanda...non penso di essermi ispirata a qualcuno in particolare,da piccola volevo fare la scrittrice e adesso mi ritrovo a scrivere per il mio blog che tratta piu' che altro di cucina,strana la vita!seguo volentieri molti blog...tra cui il tuo con molto interesse mai banale!Ciao :-)

    RispondiElimina
  9. Il mio blog ispiratore è stato 31ottobre di Glauco Silvestri, lo ammetto.

    RispondiElimina
  10. io sinceramente non mi sono ispirata a nessun blog.. e nato cosi..un pò x caso..

    RispondiElimina
  11. Traggo ispirazione da un pò tutto,come te. Solo che poi lo mangio,lo rumino bene,lo digerisco e vien fuori quel che viene fuori: cioè un casino alla mia maniera.Che rispecchia la mia mente stramba e contorta e pure illogica. I miei post sono così. E il mio blog è una cosa informe e senza un monotema trascinatore. Insomma,un caos,come ho detto.
    Leggevo altri blog,diciamo simili al mio.Blog personali,dove si scriveva di tutto e tutti. Ognuno ha il suo stile,io il mio (stile?va beh..non è proprio stile..diciamo "maniera..modo.."). Avevo un blog in una community e andava bene,scrivevo thread troppo lunghi e quindi mi son decisa e ho aperto un blog. Tutto qua. Ispirazione?La blogosfera intera. Food blog compresi(ne ho uno che è un pò che non aggiorno..).

    RispondiElimina
  12. Credo che il blog sia il riflesso dalla personalità da ci lo scrive, è sempre molto piacevole leggerti

    RispondiElimina
  13. io l'ho sempre detto che il tuo blog per me è il numero uno, perchè tutti gli articoli che pubblichi per me sono tutti interessantissimi

    RispondiElimina
  14. sinceramente ho aperto il blog senza avere qualche blog da seguire, all'inizio era un mio diario personale poi, potere della rete, sono arrivati i primi visitatori e allora sbirciando anche i loro blog ho fatto crescere il mio ma sempre cercando uno stile che mi rispecchiasse

    RispondiElimina
  15. Credo che ispirarsi ad un blog in particolare sia una cosa del tutto errata. Il blog dovrebbe essere lo specchio del nostro mondo interiore. Il nostro modo di parlare, di fare, di pensare dovrebbe essere ispirato solo da noi stessi. Da diversi anni ho un blog e da poco ne ho aperto un altro... ma mai ho pensato di ispirarmi a qualcuno o qualcosa. Ci credo che poi non si riesca più ad andare avanti.

    RispondiElimina
  16. leggerti mi piace ogni giorno di piu!

    RispondiElimina
  17. penso che il blog debbia rispecchiare il proprio autore, agli inizi, certo uno può vedere un po' il lavoro degli altri, ma secondo me il blog è una cosa molto personale, anche con i nostri propri sbagli.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy