In uno status sulla mia pagina facebook pochi giorni fa scrivevo che dal mio punto di vista il momento più critico nella vita delle persone è a settembre (e non il primo di gennaio) quando per la maggioranza c’è la ripresa dell’attività occupazionale dopo qualche settimana di vacanza.
Questo periodo, testimoniato da ciò che mi sta succedendo attorno (sul web è addirittura amplificato), è contrassegnato da un animosità e da una cattiveria gratuita, spesso suscitata invero da buoni propositi ma del tutto ingiustificata e non necessaria.
Per questo credo che non sia inutile qualche spunto di riflessione servendosi di qualche massima che andrebbe recitata come un mantra. Nei giorno ho già provato a stimolare la psiche con i Sessanta consigli per vivere alla grande di Robin Sharma, vediamo ora se le cose risultano ancora migliori con il meglio di Napoleon Hill.
Napoleon Hill, ispiratore di guru moderni, è tra i primi saggisti a pubblicare libri sul successo personale, un capostipite degli autori motivazionali con la sua filosofia dell'AMP (atteggiamento mentale positivo): filosofia che può essere applicata in qualsiasi campo della vita, partendo dalle relazioni interpersonali fino ad arrivare al campo del lavoro vero e proprio.
Il suo saggio, Pensa ed arricchisci te stesso e tra i libri più venduti di sempre.
1. Non lasciate che la cose banali rovinino i rapporti.
2. Condiziona la tua mente a essere positivo ogni giorno.
3. Imparare l'arte di vendere se stessi per gli altri.
4. Cerca di avere una buona risata.
5. Esprimi gratitudine per gli altri.
6. Concentratevi su ciò che si può fare e fatelo.
7. Trasformate in energia le esperienze negative per perseguire il vostro scopo.
8. La forza nasce dalla lotta.
9. Imparare da tutto e da tutti.
10. Impegnatevi ad auto-migliorarvi.
11. Esprimere gratitudine per le opportunità che vi vengono date.
12. Prendere a esempio qualcuno che fa qualcosa di giusto.
13. Si aperto ai feedback e alle critiche.
14. Non accettare ciò che non desideri.
15. Non preoccupatevi di ciò che non si può controllare.
16. Concentratevi completamente sul vostro scopo principale.
17. La cura per l'autocommiserazione; la generosità
18. Emula quelli che ammiri.
19. Coltiva il tono della tua voce.
20. Qualunque cosa la mente può concepire e credere, si può raggiungere.
Non è facile seguirle tutte, ma ci si può provare. Solo la 18 mi lascia perplesso, nel senso che emulare qualcun altro non fa parte del mio pensiero, anche se capisco cosa intenda in questo caso.
RispondiEliminaNon sono male
EliminaArticolo molto interessante
RispondiEliminaCondivido quello che dici per la questione dell' inzio d'anno a settembre e per la negativita' di atti e pensieri. Sarebbe bello se tutti seguissimo le regole esposte, il mondo e tutti noi saremmo migliori... ma non e' sempre facile, ci vuole molto impegno mentale . Mi sforzero' in prima persona ad applicarle .
RispondiEliminasicuramente ottimiconsigli che sarebbe bene seguire,per quanto possibile
RispondiEliminacercherà di seguirle anche si non è sempre facile ma importante e volerlo
RispondiEliminaSarebbe bene seguirli anche se non è facile
RispondiEliminail mantra 14 è il mio rpeferito, è vero, non bisogna mai accettare cio che non si desidera, ma combattere sempre per ottenere i nostri sogni, o almeno provare a sentirli piu vicini
RispondiEliminaCredo che queste massime non siano niente male. Condivido molte di esse. Cmq, tanto per riprendere le prime righe del tuo discorso... settembre è sempre un periodo critico per tutti... Per alcuni c'è la ripresa, per altri c'è il vuoto... dipende tutto dai punti di vista.
RispondiEliminaPer me Settembre è stato sempre un punto di rinascita... non so perchè, ma ho sempre rimandato a settembre i buoni propositi.
Ottimi consigli, anche se credo che qualcuno sarà difficile da seguire!
RispondiElimina