Esiste un browser migliore di un altro, o tutto dipende dalle abitudini?
In un articolo di qualche mese fa aveva postato delle statistiche in merito a quale fosse il browser di navigazione più usato dai lettori del mio blog.
La lotta, come potete vedere dalla Top Ten con i dati che segue, andava tra Firefox e Internet Explorer, con quattro punti in percentuale di vantaggio del primo sul secondo.
1. Firefox - 267.249 (31%)
2. Internet Explorer - 234.418 (27%)
3. Chrome - 165.890 (19%)
4. Safari - 65.041 (7%)
5. Rock Melt - 48.649 (5%)
6. Simple Pie - 32.420 (3%)
7. Opera - 11.552 (1%)
8. Mobile Safari - 11.079 (1%)
9. Thunderbird - 8.241 (meno 1%)
10. Senza nome - 3.971 (meno 1%)
La faccenda mi sconcerta non poco, visto che sono dei browser che io non utilizzo affatto.
Certo a volte mi sono servito di Firefox, ma di Internet Explorer sui miei computer non c’è traccia e credo di non averlo più utilizzato da almeno quattro anni
Io uso principalmente Google Chrome. Oramai non mi servo d’altro, tanto da ritenermi completamente assuefatto. È sufficiente avere qualche problema che mi obbliga a ricorrere a un altro browser per dimezzare l’efficienza nell’utilizzo della rete.
In percentuale minore credo di essermi servito anche di Rock Melt, benché lo ritenga per il momento ancora troppo avanti per la mia testa, e poi, specialmente quando uso il Mac, di Safari.
Naturalmente la scelta non ha nulla a che vedere con considerazioni tecniche. Vi dico che non sono in grado neppure di quantificarle e diagnosticarle. La mia è solo una considerazione soggettiva dovuta all’abitudine.
Per questo lo chiedo a voi: dal vostro punto di vista qual è il miglior browser di navigazione?
"Migliore" è un termine poco adatto, in questo caso. Ogni Browser (salvo IE :D) ha dei punti di forza diversi.
RispondiEliminaDiciamo che - in via generale - Chrome e Mozilla sono i più potenti, ma devi avere un pc non del paleolitico. Opera, invece, sebbene al momento utilizzi lo stesso engine di Chrome, è più leggero di quest'ultimo, e funziona meglio su computer vecchiotti :P Quindi, diciamo, il rendimento dipende molto anche dalle prestazioni erogate dal pc :)
Con uno di ultima generazione... le cose cambiano poco XD
Ciao, Ferruccio.
RispondiEliminaIo uso Firefox e mi trovo molto bene.
Però usavo già Netscape (il suo papà) quindi per me è stato un po' un passaggio da una versione precedente a una aggiornata.
Uso anche Chrome, soprattutto su mobile ed è un ottimo browser.
Invece Safari, pur essendo un'utente Mac, non lo uso per nulla. Non mi piace. Troppo freddo.
Mi piacciono le personalizzazioni (il tema di Chrome e Personas di Firefox). Vedremo se Safari migliora con la prossima release, ma per adesso è quello dei tre che mi piace di meno.
Uso Firefox per dirti che preferisco Opera.
RispondiEliminaStrano, eh? ;)
firefox e chrome assoluti padroni...prediligo il primo però
RispondiEliminaFirefox, Chrome e (sul Mac) Safari sono ex aequo al primo posto. Opera è subito dietro. Nella lista qui sopra però è riportato Thunderbird, che non è un browser ma un client di posta elettronica. Mobile Safari è la versione di Safari per dispositivi iOS, ed è equivalente a quello per Mac; degli altri ho solo sentito parlare così, en passant. Carino il signor "Senza Nome", però :D
RispondiEliminaAggiunta: IE lo conosco bene, fin dalla prima versione. Era e continua ad essere il chiodo più arrugginito che ci sia, e continua a stare in testa alle classifiche per imposizione da parte di Micro$$$$$$$$$$$oft.
RispondiEliminaQuasi esclusivamente Firefox, I.E. l'ho abbandonato da anni :)
RispondiEliminainternet explorer: il miglior browser per scaricare un altro browser
RispondiEliminaEsatto: serve giusto per aprire la pagina di Google, cliccare sul link "Installa Chrome" e dimenticarsi della sua esistenza (di IE, non di Chrome).
EliminaGoogle Chrome e mi trovo bene...
RispondiEliminaChrome è senz'altro il più veloce, poi viene Firefox e dopo, ma assai dopo, IE, quest'ultimo lo tengo solo per nostalgia :-)
RispondiEliminaChrome e Maxthon, che uso nella versione portable per quando mi collego da un pc diverso.
RispondiEliminaEro un utente affezionato di Firefox, per lo meno fino a che il mio pc non ha cominciato ad avere qualche annetto e mi sono reso conto di quante risorse di sistema esso occupasse per funzionare.
RispondiEliminaChrome è arrivato (nonostante i problemi di qui sopra) solo quando ho cominciato ad avere la necessità di sincronizzare i preferiti (e le password) tra più macchine differenti. E' stata la panacea di tutti i mali e ancora oggi lo uso con soddisfazione ma...
Su Mac, di recente, sono passato a Safari. Perché? Perché Chrome per Mac è una applicazione a 32bit, e ciò provoca dei problemi con alcuni plugins che per Mac son già passati ai 64 bit (tra tutti flash). Questo mi impediva di accedere a determinati servizi online a cui non posso rinunciare (spero che HTML5 venga presto in mio soccorso... odio Flash!). Safari è a 64 bit, per cui ho risolto il problema.
Però son ricaduto nel problema della sincronizzazione dei preferiti, perché un paio di macchine che vorrei vedere sincronizzate sono un po' vecchiotte (e non posso aggiornarle per vari motivi), e non supportano la versione di Safari che usa iCloud. Per cui niente sincronia tramite Safari.
Così rimbalzo come una palla matta tra Safari e Chrome!! :-/
Con Opera ho grossi problemi. Per qualche arcano motivo non ci funziona l'home banking!!
A ogni modo ho diversi browser installati. Li uso anche per debuggare i siti web che realizzo (anche se è parecchio che non mi applico più in questo campo!).
Proprio oggi ho scoperto che Apple ha creato una estensione per Firefox e Chrome in grado di sincronizzare i preferiti via iCloud con Safari. Ottimo. Ma l'estensione funziona solo su Windows 7 e 8. E le macchine vecchiotte hanno Xp installato (uffa) e Snow Leopard (che non vede iCloud... ariuffa!)
Eliminahttps://chrome.google.com/webstore/detail/icloud-bookmarks/fkepacicchenbjecpbpbclokcabebhah
Oggi scopro che Apple ha messo online una estensione per Firefox e Chrome capace di sincronizzare i preferiti con Safari (Mac e iOS) via iCloud. Ottima... ma funziona solo su Windows7 e 8.
EliminaQui quella per Chrome:
https://chrome.google.com/webstore/detail/icloud-bookmarks/fkepacicchenbjecpbpbclokcabebhah
Io posso fare raffronti tra IE, Mozilla e Chrome.
RispondiEliminaIE è quello meno pratico, anche se ha un'ottima resa grafica.
Mozilla è il più utile e pratico per l'utente, le prestazioni sono buone.
Chrome ha la miglior resa, però è meno pratico per l'utente rispetto a Mozilla.
Nel complesso ormai sono affezionato a Mozilla.
Io uso da anni ormai Mozzila. IE abbandonato da epoche. Tra l'altro strano che IE sia sopra Chrome. Ho usato Opera per un certo periodo di tempo e mi piaceva molto ma poi ha cominciato a darmi problemi e provando Mozilla l'ho trovato nettamente migliore. Ora cambierei a Chrome ma orami sono troppo abiutata a Mozilla e gli resto fedele! :)
RispondiEliminaIo utilizzo I.E. 11, e mi trovo molto bene.veloce, facile da utilizzare e compatibile con tutto.
EliminaIo uso chrome e mi trovo molto bene ho provato diversi ma con questo in questo periodo me sono trovata meglio
RispondiEliminaMi fa piacere sapere di essere tra il 31%, effettivamente ogni browser ha dei punti di forza, ma la differenza è vedere i punti di forza reali e di effettiva utilità, a mio parere IE viene utilizzato per il solo fatto che è il browser nella maggiorparte dei casi installato in fase di insatallazione di windows e molti lo usano perchè lo hanno... essendo il più popolare è il più vulnerabile. A mio parere l'aspetto fondamentale da tenere in considerazione è quello sicurezza, e al momento firefox è il n. 1, lo rallenta un po rispetto a Chrome ma chrome ma preferisco andare piano... come si dice, chi va piano va sano e va lontano... ciao
RispondiEliminaSafari su mac.
RispondiEliminaHo provato Firefox, che è troppo ciarliero per i miei gusti: fai quello che devi fare, e non mi scocciare.
Chrome mi va lento, chissà perché, e l'interfaccia non è pulita come quella di safari.
Safari su mac.
RispondiEliminaHo provato Firefox, che è troppo ciarliero per i miei gusti: fai quello che devi fare, e non mi scocciare.
Chrome mi va lento, chissà perché, e l'interfaccia non è pulita come quella di safari.
Concordo che IE è una merda, ma fino ad adesso è l'unico che ha il full hd in tutti i siti
RispondiEliminaPer esperienza Chrome ed Opera ex aequo: ottima performance anche se con caratteristiche un po' differenti.
RispondiEliminaPer esperienza Chrome ed Opera ex aequo: ottima performance anche se con caratteristiche un po' differenti.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaChrome sicuramente il migliore, velocità e sicurezza!!! Gli altri Browser sono solo un ammasso di confusione!!!
RispondiEliminaSono anch'io del parere che chrome e il piu veloce e sicuro e ultimamente arricchito di molti plug-in ad esempio anche adBlock e ve lo dice uno che sono anni e anni che adoperava mozilla firefox,insomma chrome tutta la viata per ora.
RispondiEliminaSicuramente in questo momento e Chrome il primo al mondo compatibile con i vari O.S.
RispondiEliminalo trovo veloce e sicuro niente a che invidiare con firefox che tra l'altro ho sempre adoperato.Quindi in conclusione dopo vari test posso dichiarare che Chrome sorpassa tutti avendo anche arricchito i suoi plug-in ed aggiunto adBlock importantissimo
A sentire (veramente é a leggere...), sembra di stare al parlamento, il nostro! Chi la vuole cotta e chi la vuole cruda. Chi ha troppo troppo, e chi ha troppo poco (intendo il popolo vulgaris).
RispondiEliminaCi vuole un Robin Hood italico per sistemare le cose!
IE il numero 1 in assoluto, ed è veloce: mi trovo molto bene.
RispondiEliminaio chrome l'ho sempre trovato piu' lento di firefox,e non credo dipenda dal pc,ne ho cambiati abbastanza,ed il risultato e' sempre uguale
RispondiElimina