Pare uno slogan pubblicitario questo titolo, ma ogni tanto succede o accade qualcosa che ti suggerisce qualche spunto.
Il post di oggi ruota attorno sì al fatto di far passare sotto banco l’arrivo e l’inizio della prevendita (è cominciata ieri) su Amazon del nuovo Kindle PaperWhite, ma mi serve per segnalare e accennare in primo luogo di Goodreads, il social che cataloga libri fondato nel dicembre 2006 e lanciato nel gennaio 2007 da Otis Chandler, un ingegnere del software e imprenditore, e da Elizabeth Chandler.
Be’ detto tra noi non ho capito come funziona, però deve essere qualcosa di speciale dato che tra le novità più importanti del nuovo Kindle c’è l’integrazione software con questo particolare social di lettori che Amazon ha comprato a marzo del 2013.
Ma cosa è realmente Goodreads?
Goodreads è un sito che consente alle persone iscritte di accedere e di cercare liberamente interviste, consigli di lettura dagli autori, video, post, gallerie fotografiche sui titoli, approfondimenti sui generi letterari, annotazioni e recensioni varie in un’ampia banca dati di libri.
Ma non solo, da quello che ho capito, gli utenti possono iscriversi e possono anche registrare i propri libri, oltre a generare liste di lettura, dare suggerimenti e dare vita a dibattiti.
Un social atipico che sta avendo un successo strepitoso se si pensa che nel dicembre 2007, un anno dopo la nascita, gli iscritti al sito erano solo 650.000 membri, con una decina di milioni di libri catalogati.
Il numero a luglio del 2012 era arrivato alla cifra di 10 milioni di iscritti, con venti milioni di visite mensili.
Ma il 23 maggio 2013, è stato annunciato sul loro sito web che la base di utenti è cresciuto di 20 milioni di membri, raddoppiando in poco più di undici mesi.
Insomma, benché io non ci abbia capito molto, qualcosa deve valere, visto che anche il Kindle di Amazon lo prende molto sul serio!
Ne sapete qualcosa in più?
modestamente sono completamente ignorante in materia!!!!
RispondiEliminanon so io a questi kindle & Co. non riesco proprio ad abituarmi per me il miglior libro sarà sempre quello cartaceo
RispondiEliminaIl fatto è che amazon goodreads se l'è proprio comprato...
RispondiEliminaOgnoravo tutte queste informazioni. Ma ogni tanto fa bene aprire gli occhi su queste cose.
RispondiElimina