giovedì 19 settembre 2013

Cinque regole di scrittura di Robert Anson Heinlein

Robert Anson Heinlein è stato senza ombra di dubbio uno tra i più influenti scrittori del suo tempo

Fu uno dei protagonisti dell'Età d'oro della fantascienza e uno dei primi, negli anni sessanta, a pubblicare romanzi di fantascienza in grado di scalare le classifiche dei best-seller

Vincitore di vari premi, i suoi romanzi continuano a essere pubblicati. 

Titoli come Straniero in terra straniera, La luna è severa maestra, Fanteria dello spazio e molti altri lavori sono immancabili nella libreria di un appassionato del genere.



Heinlein fu anche uno sperimentatore e sviluppò nuovi temi, tecniche e approcci narrativi con le sue storie. 

Ora ci sono innumerevoli regole per scrivere con successo, come già apparso sul mio blog e tra questi non vanno dimenticati i cinque coniati dal grande e compianto Robert A. Heinlein

Heinlein diceva che non aveva remore a fare conoscere queste regole, e non si preoccupava della concorrenza perché era certo che quasi nessuno avrebbe seguito questi consigli. 

Queste regole apparvero nel 1947 sul saggio On the Writing of Speculative Fiction e sono l’ideale da usare come mantra per chiunque voglia essere pubblicato. 

1. È necessario scrivere. 
2. Devi finire ciò che scrivi. 
3. È necessario astenersi da riscrivere, se non per ordine redazionale. 
4. È necessario mettere il tuo lavoro sul mercato. 
5. È necessario mantenere il lavoro sul mercato fino a quando questo non viene venduto.


11 commenti:

  1. Ad essere sincera non conoscevo queste cinque regole..

    RispondiElimina
  2. grazie , leggerti è sempre piacevolissimo

    RispondiElimina
  3. Non lo conosco, ma le sue regole specialmente le prime due le trovo indispensabili :)

    RispondiElimina
  4. Molto interessante veramente queste regole

    RispondiElimina
  5. le regole sono interessantissime ti seguo sempre con piacere.

    RispondiElimina
  6. regole che dovrebbero seguire chiunque, e io le conosco molto bene!!!

    RispondiElimina
  7. Robert A. Heinlein sicuramente era piuttosto rigido e determinato.

    RispondiElimina
  8. Regole ottime di cui far tesoro!

    RispondiElimina
  9. Sempre molto interessanti i tuoi articoli.

    RispondiElimina
  10. Ottimi consigli!Il punto 3 e' notevole. La tentazione di riscrivere, ovvero decidere quando il pulcino esce dal nido e vola. Stopparsi. Trovo molte similitudini con altre forme artistiche.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy