lunedì 30 settembre 2013

Al cinema con William Shakespeare

È assodato che il personaggio letterario con più trasposizioni al cinema è Sherlock Holmes, ne ho parlato qui: Sherlock Holmes, il personaggio letterario più interpretato al cinema, ma i film con il detective inventato da Conan Doyle sono ben lontani dal numero di pellicole realizzate prendendo spunto dall’opera monumentale e immensa di William Shakespeare, considerato il più eminente drammaturgo della cultura occidentale.

Sono infatti più di 410 i lungometraggi e i lavori televisivi ispirati alle commedie e alle tragedie del poeta di Stratford-upon-Avon che lo rendono l'autore più filmato in qualsiasi lingua. 

Alcuni di essi risultano essere completamente fedeli alla storia originale e al testo, mentre altri sono soltanto degli adattamenti che utilizzano in parte le trame, spesso senza ricorrere ai dialoghi veri e propri. 

Le sue storie però continuano a rivelarsi sempre attuali e non sentono l’usura del tempo, sia che si parli d'amore sia che si parli del potere. Sia che si parli di guerre e sia della condizione esistenziale dell'uomo. 

Tra le sue opere l’Amleto è di gran lunga quella più rappresentata e più di successo. Naturalmente se si vuole approfondire il fenomeno ci sono molti libri che trattano l’argomento. 

Mi limito a segnalare un solo titolo, ma la biblioteca è molto più vasta.


16 commenti:

  1. Credo sia l'unico autore al mondo che ha avuto il privilegio di aver avuto lette tutte le Sue commedie dal sottoscritto, un vero record.

    RispondiElimina
  2. Shakespeare lo adoro, so tutto di lui! Amleto poi... stupeda

    RispondiElimina
  3. Questo titolo che ci segnali devo dire che mi piacerebbe tanto leggerlo. Mi piace molto Shakespeare.

    RispondiElimina
  4. adoro questo autore, credo sia il migliore di tutti i tempi

    RispondiElimina
  5. Mi piace molto Shakespeare.Ho letto parecchie delle sue opere come Romeo e Giulietta,Amleto,Otello,Sogno di una notte di mezza estate....e' ho due libri che raccolgono le sue opre,le commedie e le tragedie

    RispondiElimina
  6. Shakespeare ha scritto delle opere favolose e vengono riprese in tutto il mondo. Basta pensare in un altro registro al musical che sta iniziando a Verona questa settimana (io ho visto la versione francese anni fa) e questo testimonia dell'importanza e della genialità di questo scrittore. A me piace anche leggere le sue opere e non solo vedere film o spettacoli tratti dalle sue opere, anche perché non riescono mai a rendere tutto quello che voleva dire lui con le sue parole.

    RispondiElimina
  7. mi hai appena ricordato che devo leggere alcune sue commedie...un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  8. ti dirò che conosco solo le sue opere più famose, mi manca tutta la letteratura meno presentata nelle scuole italiane

    RispondiElimina
  9. un nome che è una certezza tutti lo conoscono chi meglio chi un po piu superficialmente ma non credo che esista chi non ne ha mai sentito parlarne

    RispondiElimina
  10. un poeta molto discusso dalla vita personale incerta ma le sue opere sono conosciutissime nel mondo

    RispondiElimina
  11. adoro Shakespeare... uno dei miei scrittori preferiti!

    RispondiElimina
  12. visto molti film e opere a teatro,ma libri mai!

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy