lunedì 12 agosto 2013

Sherlock Holmes, il personaggio letterario più interpretato al cinema

Solo qualche giorno fa ho postato un articolo sulla faccenda legata all’allocuzione Elementare, mio caro Watson, senza immaginare che Sherlock Holmes, il detective di Sir Arthur Conan Doyle, si sarebbe ripresentato al sottoscritto sotto forma di primato letterario. 

Il nostro prode investigatore è infatti il personaggio letterario più interpretato al cinema, primato certificato dal libro dei Guinness

Per la cronaca, Doyle raccontò che il personaggio di Sherlock Holmes fu ispirato dal Dr. Joseph Bel, per il quale Doyle aveva lavorato come impiegato. 

Bell come Holmes, era in grado di arrivare a grandi conclusioni attraverso l’osservazione dei piccoli dettagli. Tuttavia, alcuni anni dopo, Bell scrisse in una lettera a Conan Doyle dove diceva: 
"Tu sei te stesso Sherlock Holmes e ben lo sai." 

Anche Sir Henry Littlejohn, docente di Medicina e Sanità Pubblica presso il Royal College of Surgeons, venne anche citato come fonte per Holmes. 

In ogni caso, ispirazioni e citazioni a parte, dalla sua creazione, avvenuta nel 1887, ad oggi, Sherlock Holmes è stato interpretato da più di 75 attori, attraverso film più o meno degni di nota, con attori del calibro di Sir Christopher Lee, Charlton Heston, Peter O'Toole, Christopher Plummer, Peter Cook, Roger Moore, John Cleese, Benedict Cumberbatch e Robert Downey...  

Pare, però, che il volto cinematografico per eccellenza di Holmes è per tutti quello di Basil Rathbone che, con Nigel Bruce nella parte di Watson, è stato protagonista tra il 1939 e il 1946 di ben 14 pellicole

Insomma un ottimo primato anche questo!

7 commenti:

  1. Mi ha sempre affascinato questo personaggio, capace di risolvere qualsiasi indagine con maestria e la sua fedele ombra... Da piccola guardavo anche un cartone animato con degli animali e non mi sono persa neanche uno degli ultimi due film che sono stati fatti con Robert Downey Jr. Elementare, no?

    RispondiElimina
  2. Io lo adoro, è un personaggio intramontabile e molto arguto..

    RispondiElimina
  3. Tanta stima per lui, mi piace tantissimo!

    RispondiElimina
  4. sai che pur amando il genere lui non mi è mai piaciuto troppo?
    Non so...ma del resto non si può piacere a tutti!

    RispondiElimina
  5. Vorrei segnalare la notevole interpretazione di Jeremy Brett nella fortunata serie tv dedicata appunto al famigerato detective.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy