domenica 18 agosto 2013

Sempre più in basso con Alexa Rank

Ieri un controllo dell’Alexa Rank mi ha mostrato di essere entrato a far parte del primo mezzo milione di siti al mondo, per la precisione sono al numero 493,104 al mondo e al numero 6,673 in Italia. 

Un qualcosa di impressionante se penso che l’inverno scorso ero posizionato molto, molto, più in alto e che soltanto a luglio ero sceso sotto il milione. 

Questo risultato inaspettato, tuttavia mi rende perplesso perché non ho ancora capito il meccanismo di tale classifica e soprattutto l’importanza di essere in questa classifica, così ho cercato in rete qualche informazione più precisa. 

Diciamo subito che l’Alexa Rank non ha nulla a che vedere con la Page Rank, però ci sono molti web master e da quello che so molte società di pubblicità on line che guardano con un occhio di riguardo l’andamento e il posizionamento di un sito in questa particolare classifica, anche perché valuta i link in entrata e la stima del traffico che un sito o un blog possono ricevere: per essere precisi un sito con Alexa Rank di 2.000.000 avrà meno traffico di un sito con Alexa Rank di 50.00.  

Grazie a questi due punti Alexa porta dei vantaggi perché:  

1 - Viene preso in considerazione da siti che pagano tra cui ReviewMe e Text Link Ads 
2 - Viene preso in considerazione dai SEO 
3 - Viene preso in considerazione da diverse aziende per valutare il valore effettivo di un sito web 

Non ho trovato altro a dire il vero in grado di aiutarmi (le cose gative è ovvio che non le segnalo neppure) però mi sembrano dei parametri da non sottovalutare, quindi andiamo avanti sperando di continuare a scendere sempre.

2 commenti:

  1. 'Sto fatto che più si scende in "basso" nella classifica più alto è il traffico mi manda in crisi ... Sei sicuro che funzioni così?? :-)

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy