Siamo entusiasti di annunciare che Facebook ha deciso di acquisire Mobile Technologies e una volta che l'affare sarà concluso si unirà alla compagnia presso la nostra sede a Menlo Park, California.
Facebook, con la sua missione di rendere il mondo più aperto e connesso, offre la piattaforma perfetta per applicare la nostra tecnologia su scala davvero globale.
Non vediamo l'ora di continuare a sviluppare la nostra tecnologia e di trovare modi nuovi e interessanti per renderci utili ai progetti del social network.
È con queste parole - e un ringraziamento agli istituti come Carnegie Mellon University e Karlsruhe Institute of Technology per il supporto avuto negli anni - sul sito ufficiale del programma Jibbigo che la Mobile Technologies, società high tech con sede a Pittsburgh in Pennsylvania, annuncia di essere stata venduta al colosso di Mark Zuckerberg.
La società è stata fondata nel 2001 con l'obiettivo di abbattere le barriere linguistiche e per aprire la comunicazione tra i popoli del mondo. Con 6.000 lingue del mondo, la lingua rappresenta il più grande divario presenta la più grande sfida della comunicazione umana.
Negli anni, Mobile Technologies ha sviluppato una serie di strumenti di comunicazione: dal servizio di traduzione simultanea automatica di conferenze e distribuiti in contesti educativi a Jibbigo, primo traduttore speech-to-speech a livello mondiale su un telefono funzionante online e anche off-line, indipendente da Internet.
Per il manager di Facebook, Tom Stocky questo acquisto è un investimento a lungo termine visto che le lingue sono uno strumento importante per le persone che utilizzano i loro dispositivi mobili connessi a Internet.
Il manager però non ha fornito i dettagli finanziari dell'acquisizione.
Fonte Adnkronos
direi un ottimo affare, anche x gli utenti naturalmente
RispondiElimina