Pordenonelegge.it, è una manifestazione rivolta al campo dei libri e dell'editoria, che si tiene ogni anno nella città di Pordenone e anche in luoghi della stessa provincia durante il mese di settembre.
Il festival, denominato anche Festa del libro con gli autori ha visto passare nel corso degli anni nomi di grido del panorama culturale mondiale - personaggi come Luis Sepúlveda, per restare nel campo della narrativa, ma anche filosofi come Richard Rorty e Peter Singer, scienziati del calibro di Margherita Hack e Giacomo Rizzolatti, senza escludere alcuni premi Nobel.
Caratteristica peculiare di pordenonelegge.it è la sua ubicazione: non si tiene infatti in un solo e unico punto della città ma la kermesse coinvolge tutto il centro storico del capoluogo di provincia, che per l'occasione si colora di giallo, tinta ufficiale della manifestazione.
Quest’anno siamo alla quattordicesima edizione, edizione che aprirà i battenti, come da programma, mercoledì 18 per chiudere domenica 22 settembre.
Una edizione ricca di eventi anche questa volta, tanto che si parla di circa 250 protagonisti italiani e stranieri (scrittori, editori, giornalisti, filosofi, sociologi, artisti, scienziati e altro ancora), dislocati in una trentina di suggestive location della zona.
Tra questi saranno presenti anche ventidue grandi autori italiani e stranieri che hanno scelto la manifestazione per presentare le loro novità: Jussi Adler-Olsen, Martin Amis, Natalino Balasso, John Banville, Adria'n Bravi, Pierluigi Cappello, Sveva Casati Modigliani, Antonio Caprarica, Ildefonso Falcones, Maylis De Kerangal, Claudia Durastanti, Angelo Floramo, Ibrahim Kane Annour, Yan Lianke, Diogo Mainardi, Vito Mancuso, Dina Nayeri, Aleksej Nikitin, Antonio Pascale, Arturo Perez-Reverte, Andrea Segre', Lorenza Stroppa e Flavia Pecorar.
Be’ meglio stare in campana, settembre è lì!
Toh, ci sarà anche Arturo Perez-Reverte :))
RispondiEliminaCi faccio almeno un salto ogni anno, se non altro perché è tra le pochissime nella zona vicina a dove abito. Ammetto che gli eventi musical eno gastronomici legati a pordenonelegge sono spesso al centro delle mie visite :)
RispondiEliminaDavvero un evento degno di nota! Peccato non essere di zona ma i bambini prima o poi crescono e azzardare un viaggetto più òungo in macchina si può mettere in cantiere!
RispondiEliminagrazie per la condivisione...nn conoscevo l'evento...e mi scuso per l'ignoranza..sarebbe davvero bello farci un salto..
RispondiEliminaNemmeno io conoscevo questo evento!
RispondiEliminaWow la Hack! Appena ho la possibilità ci vado! :)
Proprio una bella festa! Ci sono andato diverse volte e c'è sempre l'imbarazzo della scelta degli incontri. Consigliato!
RispondiElimina