venerdì 30 agosto 2013

I dieci anni di Skype: 2,6 milioni di anni di conversazione

Sapete tutti che cosa è Skype, vero? 

In poche parole Skype è un semplice programma scaricabile liberamente dalla rete internet che permette di chiamare in maniera gratuita dal proprio computer, tutti coloro che sono registrati al sistema, indipendentemente dal luogo in cui si trovano. 

Be’ il sistema, ieri ha fatto dieci anni

Tutto è iniziato il 29 agosto del 2003, quando Janus Friis, imprenditore danese e Niklas Zennstrom - filantropo, imprenditore e investitore svedese, unirono le loro menti e diedero vita, lanciandolo in versione sperimentale, al più famoso programma di telefonia via Internet

Un servizio protagonista di una storia che ha rivoluzionato la Rete, offrendo nuove opportunità importanti per chi con la Rete Internet ci lavora davvero.

Un servizio che dopo dieci anni - sebbene Skype sia già passato di mano diverse volte: essendo stato prima acquistato da eBay nel 2005 e poi acquisito da Microsoft nel 2011 - ha raccolto nelle sue fila circa 300 milioni di persone

Account che si servono del servizio per far sentire la loro voce in tutti gli angoli del mondo, per un totale di 2 miliardi di minuti di chiamate al giorno, ma sommati ai dieci anni di storia le chiamate vocali raggiungono 1,4 trilioni di minuti di traffico equivalenti a più di 2,6 milioni di anni di conversazione

 Ah dimenticavo questo è il mio Skype: ferruccio.gianola

4 commenti:

  1. Buongiorno Ferru... sinceramente skype non so, ma non è entrato nei miei schemi... e forse proprio perchè non mi sono mai interessato non ho mai approfondito... lo sai sono un tuo lettore e a prescindere dall' argomento ti leggo perchè mi piace come scrivi... ma in questo caso oltre a farmi documentare sulla storia di skype con una storia breve ma intensa mi sa che è arrivato il momento di insatllarlo mafari su smartphone... ciao

    RispondiElimina
  2. Molto utile come servizio,lo usavo sempre per comunicare con mia sorella,ora non più dal momento che la web camera del mio pc "mi ha abbandonato"...ma non appena acquisterò il nuovo pc non ne farò più a meno!

    RispondiElimina
  3. l'ho utilizzato spesso, anche con la videochiamata, però non ho mai sfruttato le chiamate,decisamente un ottimo supporto

    RispondiElimina
  4. Un periodo sono stata tormentata da parenti ed amici perché usassi Skype e le videochiamate, ma mi sono sempre disinteressata al servizio. 10 anni sono un bel traguardo.. Ciao

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy