Tutti sapete che cosa è un segnalibro, vero? Be’ il segnalibro, per chi non lo sapesse, non è altro che un oggetto di dimensioni e di spessore limitato - di solito fatto in cartoncino ma anche altri elementi - che viene utilizzato per ricordare la pagina precisa in cui una persona è arrivata nella lettura parziale di un testo senza fare quelle stupide pieghe sulle pagine.
Be’ c’è un tizio che li colleziona e che per questo motivo è stato inserito nei Guinness dei primati.
Il signore in questione è Frank Divendal, di Alkmaar, in Olanda.
Un collezionista talmente esperto che per la rivista Boekenpost olandese ha scritto anche diversi articoli sempre a proposito dei segnalibri oltre a due libretti, pubblicati nel 1995 e il 2003, dalla casa editrice olandese De Buitenkant, Amsterdam.
Frank lavora come impiegato nella divisione di amministrazione dell'Agenzia per la sicurezza sociale di Alkmaar, e nel suo tempo libero si diverte a raccogliere segnalibri.
Dal 1982 ne ha ben raccolti 103.009, segnalibri raccattati in tutte le parti il mondo.
Frank ha un sistema ben organizzato per riporre e ordinare i propri segnalibri.
Lui dapprima li ordina per nazionalità, poi all'interno di ogni nazione esegue delle ulteriori suddivisioni, separandoli per temi, come librerie, biblioteche, turismo, ecc…
Frank naturalmente raccoglie ogni tipo di segnalibri, anche quelli fatti con i materiali più inusuali, ma i suoi preferiti rimangono quelli di carta.
Insomma un ottimo primatista e se volete approfondire la sua conoscenza potete leggere una sua intervista su Mirage Bookmark!
io ne ho uno che ha un valore più importante di quelli che colleziona lui:l'h afatto mi figlia con le sue mani:è questo pezzo mancherà sempre dalla sua collezione!
RispondiEliminaIo tengo quelli che ho e ne avrò una ventina. Sono quelli che si trovano in alcuni libri o che trovi nelle librerie e dove c'è la pubblicità di un libro in uscita (ho tenuto quelli che mi piacevano di più). Complimenti per la collezione di questa persona, è un bella passione secondo me.
RispondiEliminaNon sapevo che c'era tutto un mondo dietro ai segnalibri, anche perché a me non è mai piaciuto che qualcosa sporgesse dalle pagine dei libri. Ho sempre preferito mettere dei piccoli fiori come promemoria. Tanti ne mettevo quante erano le pause tra una lettura e l'altra :-)
RispondiEliminaIo ne ho diversi, ma di certo non raggiungo questi livelli!!
RispondiEliminaio non ho nemmeno uno non sapevo che cera una storia pure sui segna libri
RispondiEliminacarinissima collection! io da piccina ho collezionato un po di tutto ma ancora ho i miei classici libroni di francobolli
RispondiEliminaStrana e simpatica mania quella di questo signore,io ne avrò a malapena tre !!! Immagino comunque che ne avrà di molto belli e particolari.
RispondiEliminaChe bella e simpatica collezione molto particolare.
RispondiEliminaehm qanche io ho questa mania, non sono arrivata alla cifra del suddetto signore non li ho mai contati effettivamente
RispondiEliminaNon sono mai stata una collezionista ma penso sia un bel hobby
RispondiEliminaAnche io colleziono segnalibro da diversi anni,ne ho 975.Anche a me piace dividerli per categorie:religiosi,arte,città, animali,orsi (mi piacciono molto),fumetti,cinema e tv,fiabe classiche,fiori,Natale,oriente,di stoffa,di legno,con ceramica,in metallo,di sughero e di pelle, fatti a mano da me in vario materiale,letteratura e storia,e altri non identificati in nessuna categoria
RispondiEliminaGrazie mille
EliminaAnche io colleziono segnalibro,li compro e mi piace anche realizzarli di vario materiale.
Elimina