Non so se fosse nell’aria o meno. Io per esempio un simile tasto non lo avrei mai preso in considerazione.
Che senso ha?
Una cosa che non ti piace la lasci perdere e vai altrove senza mettere il dito nella piaga. Ma purtroppo così non è per tutti.
Neanche per facebook a quanto pare., visto che sembra si dell’idea di implementare sul social network il tasto Non mi piace, il famigerato dislike.
Le indiscrezioni in merito ai propositi della società di Mark Zuckerberg arrivano dal network usa UsaAbcNews.
Secondo il sito, infatti, la società starebbe lavorando al modo per far esprimere agli utenti anche ciò che non è gradito e il perché non si vuole vedere una foto, un aggiornamento di stato, un articolo o una pubblicità.
Si parla ancora di due o tre mesi di attesa è poi il pulsante dovrebbe soppiantare tutti quei plugin che già oggi permettono in maniera dozzinale di usufruire di questo tastino tanto atteso da qualcuno, utile sopratutto per segnalare un qualcosa ritenuto offensivo.
Vedremo come evolverà la faccenda.
Io torno a ribadire che la faccenda non mi convince per nulla.
Facebook è talmente superficiale che è tranquillamente in grado anche di falsare i significati con questo meccanismo di pollice alto e pollice verso.
Spazio a troll e a bullismo dunque, d’altronde qualche esperto ha già rimarcato il rischio di quello che potrebbe succedere con questa implementazione. Vero Enrico Finzi?
Insomma, io non sono un sociologo ma ritengo la mossa un qualcosa di assolutamente fuori luogo.
Che cosa vogliamo fare, trasformare il social network in una moderna arena?
tutti i social sono superficiali, secondo me, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminanon piace neppure a me
RispondiEliminaSono certa che dipenderà dal buon senso degli utenti e dall'uso che se ne farà...personalmente se un post non mi piace passo e basta! Staremo a vedere cosa accadrà,concordo con quanto dici comunque,si trasformerà in un'arena!
RispondiEliminaFacebook direi che è al primo posto per la superficialità e a seguire poi gli altri!
RispondiEliminaAnche io come te trovo qst mossa fuori luogo , troppo out!
RispondiEliminaNemmeno io sono molto favorevole a questo pulsante "dislike" su Facebook. Temo possa essere terreno fertile per i soliti "troll" che non avendo idee proprie tentano di affossare quelle degli altri ...
RispondiEliminaAnche secondo me non va bene... se una cosa piace va bene in like, ma se non piace... perchè disapprovare? Poi come dice Jennaro per i "troll"è pane per i propri denti... disapprovo...
RispondiEliminacondivido i tuoi dubbi... "non mi" piace diventerebbe poi "mi sta antipatico", "sono invidiosa", "non me ne frega una cippa", ecc ecc
RispondiEliminamah, piu' che altro gia' cosi' se una cosa non ti piace lo puoi dire e argomentare nei commenti... Il 'mi piace' la vedo come un'opzione veloce per mostrare che condividi una cosa o che la trovi simpatica o interessante senza scrivere commenti banali tipo 'wow' oppure 'bello'... Se quello che scrivo non ti piace lo puoi argomentare, altrimenti vai oltre...
RispondiEliminaMi trovo d'accordissimo con te, ma purtroppo siamo in pochi a pensarla cosi..
RispondiEliminaora come ora... se un post non mi piace passo oltre. Però ammetto che io sono tra coloro che vorrebbero questo tasto. Non sempre si può scrivere un commento... il mi piace e il non mi piace sono decisamente più veloci per gli utenti.
RispondiEliminaAnche a me non piace il dislike, anche perchè è pane per trolls,concorrenti, nemici ed invidiosi :-)
RispondiEliminasu facebook in effetti non credo abbia un'applicazione molto utile... potrà servire giusto a non argomentare quando si ha qualcosa da ribattere a un post altrui. mentre ad esempio all'inizio era presente su anobii e poi è stato tolto, quando lì poteva davvero servire.
RispondiEliminaScatenera' un putiferio, specie fra gli adolescenti... ci scrivero' un articolo anche io, e' molto interessante!
RispondiEliminaio invece ho sempre deisderato il tasto "non mi piace" lo trovo molto più utile del mi piace stesso ;)
RispondiElimina...più di quanto non lo sia già, intendi? Secondo me, è molto probabile che si verifichi una recrudescenza dei continui scontri che si accendono su Facebook, su bacheche, gruppi, pagine, di solito avviati da persone che non hanno capito minimamente il senso di quello che hanno letto, e si buttano a contestare a testa bassa per il puro gusto di rompere.
RispondiEliminaSono un po' pessimista...
Fra l'altro la possibilità di non visualizzare contenuti già esiste, così come si possono segnalare contenuti che violino i termini di servizio. Non credo sia necessario, se non magari ai fini di dare un "rating" ai contenuti delle pagine pubbliche, per esempio come nei commenti su Youtube.
RispondiEliminamagari mi sbaglio, ma agli albori di face, se non sbaglio, già c'era.... poi lo levarono.... a me piaceva tanto, o se mi sbaglio, devo rire in modo piu corretto, mi piacerà!! ;)
RispondiEliminaIl principale problema dei social è l'obbligo di dare un giudizio assoluto. Per Facebook e non solo... una cosa o piace o non piace, o va bene o non va bene, è bianca o è nera. Non esiste, per dire, il grigio o comunque la via di mezzo. Il così e così, il ni. Ho sempre pensato che il succo della vita fossero le indecisioni, i "conflitti" e vedendo l'effetto che i SN stanno avendo sulla nostra quotidianità sono sempre più convinta di avere ragione. L'inserimento di questo tasto non farà che intensificare il fenomeno. Addio idee personali, addio opinioni.
RispondiEliminacondivido il tuo parere, io pure ne avrei fatto a meno
RispondiEliminalA PENSO EATTAMENTE COME TE!credo anch'io che basti non seguire una pagina se non ti piace o dare un tuo aprere!Anche perchè così facendo si dà importanza e modo di parlare anche d argomenti che forse sarebeb meglio ignorare per non dar loro importanza
RispondiEliminaSono d'accordo con te, se a me una cosa non piace la ignoro, semplice. Non so cosa dire su questa idea, sarà buona o meno? Complimenti per i tuoi post tutti molto interessanti.
RispondiEliminasai la leggevo questa mattina on line di questa cosa ma l'ho ritenuta talmente inutile che l'ho ignorata....del resto se una cosa non piace la si ignora!
RispondiEliminaSono d'accordo con te!!! Se una cosa non piace si va avanti, perchè innescare meccanismi strani tra persone che non si conoscono! Penso che già così ci sono molte scorrettezze, figuriamoci con un tasto del genere
RispondiEliminapurchè non lo rendano anonimo
RispondiElimina;-)
se piace, va bene, se non piace, inutile dirlo..mah
RispondiElimina