sabato 6 luglio 2013

Lady Morgana di Desy Giuffré

La vetrina per la settima prossima è dedicata all’ultima fatica di Desy Giuffré: Lady Morgana, un romanzo di duecento pagine in formato eBook, pubblicato da Fazi/Lain

Un romanzo dove tornano in scena gli intramontabili protagonisti del Ciclo Arturiano in un’odierna ambientazione che continua a mantenere il fascino di un tempo, terra mitica che traspira il profumo di nobili leggende, amori impossibili e storie immortali giunte sino a noi nella memoria dei tempi. 

Una storia che racconta le vicende di Morgana Dawson, un’adolescente solitaria e introversa che, durante una gita scolastica in Cornovaglia, a Tintagel - villaggio di nascita, secondo la leggenda, di Re Artù - vedrà la sua vita, quella del nuovo studente Ian Morrison e del fratello Adam cambiare per sempre. 

Incipit: 

L’alba che vide il loro ritorno fu dopo una notte mite e silenziosa, e i cieli accolsero i vagiti emersi dalle profondità della terra, viaggiatori nel respiro del mondo. 
Lo sposalizio di stelle fu compiuto: di candida luce la prima, di buia tenebra l’altra, si sovrapposero annullando l’equilibrio della conoscenza. 
I loro occhi si aprirono alla vita e lo fecero per una seconda volta: il cuore della terra ebbe un sussulto, ogni linea del destino iniziò a vacillare, ormai preda di un volere incontrollato e pronto ad assumere il suo colore negli occhi di colei che in sé racchiude una storia immortale, un potere ancora vivo e terribile, sin dalla memoria dei tempi. 

L’impercettibile canto della natura s’innalzò fino a sfiorare i confini del mondo visibile all’occhio dei ciechi, mentre il sangue magico nelle loro vene iniziò a scorrere e a cercare quello dell’altro, mosso da quell’oscura forza che li attrae e respinge da sempre, costringendoli a una morsa senza speranza. 
La terra dell’uomo si era nuovamente inchinata ai leggendari nomi di Morgana e Merlino, partoriti da un prezioso incontro di stelle e pianeti. 
Era giunto il momento… ogni cosa sarebbe cambiata. E, nell’aria, si poteva già respirare il fuoco di una nuova magia. 


Desy Giuffré è nata a La Spezia nel 1985. Blogger piena d’iniziative e condirettrice editoriale della rivista digitale RainbWOman, ha deciso di rafforzare i rapporti con la rete per rendersi più vicina ai suoi amati lettori. 
Quando non viene rapita dai personaggi che ama creare, vive sulla costa ionica della Sicilia. Lettrice vorace e amante dei fiori, adora fare lunghe passeggiate nel folto dei boschi o in riva al mare. 
Il silenzio, la buona musica, il profumo della terra bagnata e l’immenso blu del cielo sono le condizioni ideali per la sua ispirazione. 
Autrice di paranormal romance per Fazi Editore

Per partecipare seguite le regole richieste al seguente post: Una settimana su facebook,
oppure scrivete a ferrugianola@hotmail.com


9 commenti:

  1. Così giovane e già scrittrice. Dall'incipit mi piace questo libro... lo acqisterò

    RispondiElimina
  2. Sono un'appassionata di ciclo Bretone e questo romanzo che di legami con questo ne ha molti, mi attira moltissimo. Poi il nome della protagonista è tutto un programma... Morgana è uno dei soggetti letterariamente più interessanti!!

    RispondiElimina
  3. Un romanzo interessante, un libro che potrei regalare a un' amica a cui piace questo genere di lettura.

    RispondiElimina
  4. ho molti libri sull'argomento ma tutti in formato cartaceo, purtropo ancora non riesco ad affezionarmi all'ebook

    RispondiElimina
  5. giovane e piena di talento, grazie per avermela fatta conoscere

    RispondiElimina
  6. Giovane e talentuosa, ci piace assai! Libro che potrebbe piacermi, lo cercherò così inizio ad usare questo benedetto ebook-reader (amo troppo la carta!!)

    RispondiElimina
  7. adoro la sotira di Artù e trovo che la figura di lady Morgana sia davvero affascinante!

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy