lunedì 1 luglio 2013

Come usare google plus in ventinove punti

Ramsay, blogger di Blog Tyrant, ha pubblicato all’inizio del mese scorso un interessante articolo legato all’uso di Google plus

L’ho tradotto, almeno nei punti essenziali, ma se conoscete la lingua inglese e volete approfondire maggiormente vi basta andare sul post originale che ho linkato all’inizio. 

Ramsey, comunque, sostiene che Google Plus ora è troppo importante per essere ignorato, visto che è legato al SEO, e che si tratta anche della seconda più grande comunità presente in Internet dopo facebook: è essenziale quindi sfruttarne le potenzialità e saperlo usare bene. 

I ventinove suggerimenti e trucchi che seguono non sono altro che le risposte ricevute dagli esperti che Ramsey è andato a ricercare tra i gruppi più attivi presenti su Google Plus. Magari sono cose che conoscete, ma vi consiglio di dare almeno un colpo d’occhio. Chiunque fa del blogging in un certo modo dovrebbe prenderle in considerazione: 

1 - Tagga la gente 
2 - Usa la tua Authorship 
3 - Usa la tua Autorship sui tuoi guest post 
4 - Posta i tuoi contenuti sulle pagine comunitarie 
5 - Se qualcosa è popolare su facebook o su twitter postalo su google plus 
6 - Scrivi messaggi lunghi in Google Plus e poi indirizzali su Twitter 
7 - Lancia prodotti con eventi Google plus 
8 - Utilizzare ricerche salvate 
9 - Dedica una seria attenzione alla struttura del tuo profilo 
10. Utilizzare foto professionali 
11. Usa parole chiave 
12 - Sii bello e positivo 
13 - Scegli le immagini che posti con molta attenzione 
14 - Ascolta i feedback che ti arrivano 
15 - Tratta google plus come se fosse un blog dedicato 
16 - Utilizzare lo stesso indirizzo e-mail per campagne di email 
17 - Crea una comunità se ti è possibile 
18 - Crea dei post coerenti 
19 - Utilizzare il grassetto il corsivo nel postare testi 
20 - Ricordate che non si possiede solo google plus, quindi non concentrarti solo su di esso 
21 - Commentate in modo critico ed educato i post dei vostri amici, non limitatevi a commenti banali 
22. Scrivi titoli interessanti 
23 - Enfatizza l’uso di Google+ sul tuo blog o sito web 
24 - Monitora, fai delle prove e ottimizza 
25 - Mescolare le vostre campagne e-mail con i vostri post Google Plus 
26 - Chiedi aiuto regolarmente con i post 
27 - Nel caso foste in possesso di più account utilizzate la navigazione in incognita di Chrome 
28 - Scrivi per i motori di ricerca 
29 - Non dimenticate di servirvi degli hashtag

12 commenti:

  1. "Scrivi messaggi lunghi in Google Plus e poi indirizzali su Twitter" prima mi riusciva, ora non più, boh..

    RispondiElimina
  2. Sarei d'accordo: imparare a sfruttare le potenzialità di Google + come fosse il proprio Blog. Si, ma, a quale scopo? A questo punto, nel mio "piccino", oserei consigliare al "Gigante" di Mountain View di dare la possibilità agli utenti di mettere dei "banner" sulla propria pagina ... e il gioco è fatto! Tutti a smanettare nelle cerchie di Google Plus :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. questo lo dicono in tanti, e prima o poi lo farà, ma per ora...

      Elimina
  3. i tuoi sono sempre consigli preziosi

    RispondiElimina
  4. davvero molto interessante...mipuoi illuminare? cosa sono gli Authorship ?

    RispondiElimina
  5. sono su google plus da tanti mesi ma tutte queste cose non le sapevo, ora me le studio per bene, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  6. mi sono iscritta per sbaglio su google plus ,ma l'unica cosa che ho tentato di usare sono le comunità e la chat ,ma arrivano veramente troppe notifiche via email ,ho abbandonato quasi subito le comunità più grandi ,non ci si poteva stare dietro con tutta quella posta

    RispondiElimina
  7. Ottimi consigli. Molti non sanno come funziona Google+ e cadono dalle nuvole quando lo nomino...

    RispondiElimina
  8. Ottimi consigli, in troppi ignorano l'uso del G+ e tutte le sue funzionalità!

    RispondiElimina
  9. io non conosco ancora bene questo mondo ma mi sto ambientando!
    utile soprattutto la funzione che dall'app per il cell passa le foto direttamente sul pc e le salva

    RispondiElimina
  10. Il Levante si alza sempre a destra...
    https://plus.google.com/+FrankSpada/posts?hl=it

    Che altro mi consigli Ferru?

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy