È la prima volta che, nel mese di luglio, da quando bloggo (tre anni) continuo a registrare un aumento di visite. Naturalmente è presto per cantare vittoria.
Può darsi benissimo che settimana prossima ci sia un crollo vertiginoso del traffico in entrata e debba tornarmene con i piedi per terra, ma considerando un attimo le dinamiche che ruotano attorno al blog e verificando chi mi passa principalmente traffico mi sento molto fiducioso.
Ed è per questo motivo che vorrei fare un po’ un punto della situazione segnalando - non consigliando - quello che da parte mia sono sei azioni legate all’uso dei social network che mi hanno aiutato a fare un piccolo salto di qualità negli ultimi mesi.
1 - Authorship google+
Credo che il fattore più importante sia stato quello di acquisire l’authorship dei miei contenuti grazie a google+. Sono pienamente convinto che lo schizzo immediato verso i piani alti della Serp ogni volta che pubblico un post, sia dovuto in parte sì all’uso di ottime parole chiavi, ma soprattutto dall’aver implementato e attivato questi servizio.
2 - Nome account uguale
Da quando bazzico in rete e faccio uso dei social - a parte un periodo di test iniziale - mi servo sempre di account con il nome simile. Questo vale per tutti social network: o sono Ferruccio Gianola o Ferrugianola, non si scappa. Non mi servo di fake e altre baggianate e lungi da me il desiderio di lasciare in giro sul web tracce anonime. Rischioso all’inizio, specialmente quando si possiede un nome comune e anonimo, fondamentale però man mano che aumentate l’influenza. Insomma non abbiate paura a essere voi stessi.
3 - Pulsanti social nei post
L’aver inserito il pulsante Mi piace di facebook in fondo ad ogni post mi sta aiutando molto e invito tutti coloro che hanno un blog a farlo. Si può fare con delle semplici operazioni Html. Nel mio caso l’esito di aver adottato questo sistema mi sta portando molte visite, perché la condivisione diventa più spontanea.
4- Creazione Pagine fan
L’aver creato una pagina specifica del blog sia su facebook sia su google+ si sta rivelando estremamente positiva. Mi permette di essere presente sui social anche se in realtà sono in spiaggia, al bar o in un sentiero di montagna con status e post programmati, cose non possibili con i semplici profili. Senza escludere che non ci sono imiti di iscritti.
5 - Trattare chi ti segue come gente comune
Non mi piace chiamare fan chi segue i miei account. Dopotutto non li considero neppure fan. Il più delle volte sono fan io di gente. In rete la gente va trattata nella maniera più spontanea possibile e con la massima umiltà, ricordavi di rispondere e di essere sempre disponibili con chi utilizza del proprio tempo per interagire con voi.
6 - Essere generosi
Non mi stancherò mai di scriverlo. Essere generosi (da non confondere con l’essere fesso, naturalmente) nell’utilizzo dei social vi pone in un'altra ottica. Siate accondiscendenti alle richieste e fatevi voler bene. Non siate permalosi ed evitate post fomentatori. Rispondete sempre con una smile sorridente a chiunque bussi alla vostra porta. Vi farete una nomea positiva e nel giro di pochi mesi vedrete i vostri lavori condivisi da persone che magari non conoscete neppure, ma che ha incominciato a seguirvi soltanto perché qualcuno ha parlato bene di voi.
Non tutto è rosa e fiori nel web, ma il male staccatevelo di dosso.
Condivido totalmente i tuoi consigli, nome vero e la generosità tra gli altri
RispondiEliminaSenz'altro
EliminaUn grosso in bocca al lupo, Ferruccio! Continua su questa strada! :)
RispondiEliminasono d'accordissimo col punto 6! e secondo me lo si dovrebbe essere anche nella vita di tutti i giorni :)
RispondiEliminaBuoni consigli, li terrò presente :)
RispondiEliminaSei il mio guru bloggeresco :D
RispondiEliminaBen fatto Ferru, cercare il buono che c'è in ognuno di noi ci aiuta a vedere le cose in modo positivo e costruttivo. :)
RispondiEliminaSì, l'autorship di google sarebbe proprio importante, se funzionasse :)
RispondiEliminaHai totalmente ragione e sono d'accordo con te sul punto della pagina facebook, aiuta a dare visibilità. buon proseguimento.
RispondiEliminaSul mio blog i Social hanno fatto la differenza. Eccezionali! Non potrei più farne a meno!
RispondiEliminaLe PR sono assolutamente importanti per un blogger e anche i social. Come sempre ci dai ottimi consigli.
RispondiEliminacondivido su tutto, è vero, i social network aiutano a darci maggiore visibilità!!
RispondiEliminae si il buono c è in ognuno di noi basta solo cercarlo
RispondiEliminaDa un po' sto guardando se attivare l'autorship su G+. L'unica seccatura è il non poter usare un logo o altro come avatar, ma per forza una foto in cui sia riconoscibile il viso.
RispondiEliminaottimi consigli, se i social si usano bene sono una fonte inesauribile di audience
RispondiEliminasei troppo bravo, fai articoli che destano sempre curiosità .continua così
RispondiEliminaCondivido gran parte di quello che dici. Sai scrivere molto bene e sei anche originale.
RispondiElimina