Sono trascorsi dieci anni dalla morte di Guido Crepax - avvenuta a Milano il 31 luglio del 2003 per le complicazioni della sclerosi multipla, malattia di cui soffriva da tempo.
Ora in concomitanza anche della sua nascita, avvenuta sempre a Milano il 15 luglio del 1933, presso i saloni del Palazzo Reale di Milano si apre oggi una mostra (inaugurata ieri sera) dedicata al fumettista, illustratore di libri, giornali, copertine di dischi, ma anche designer pubblicitario e scenografo di teatro, oltre che disegnatori di oggetti di largo consumo.
La mostra, dal titolo Guido Crepax: ritratto di un artista, allestita nelle dieci sale dell'Appartamento di Riserva, rimarrà aperta sino al 15 settembre 2013 ed è stata realizzata grazie alla collaborazione del Comune di Milano con l'Archivio Crepax - l’ente che tutela il patrimonio di immagini e di contenuti frutto del lavoro dell’autore milanese.
L'allestimento è organizzato in dieci sale tematiche e racconta tutto il mondo culturale di Crepax.
Si può così conoscere lo stretto rapporto di Crepax con la città di Milano - teatro di molte avventure di Valentina la sua eroina più famosa, ma anche vedere disegni su Belinda e su Francesca per arrivare sino a Bianca - le altre sue eroine.
Ma c’è pure una sala dedicata alle influenze di moda e design sul disegno e poi una dedicata alla musica e alle copertine che hanno illustrato album di Massimo Ranieri, Peppino di Capri e di Nicola di Bari.
Una mostra per un artista di culto, creatore di personaggi di culto.
Ricordo il telefilm di Valentina, quanti anni che sono passati..
RispondiEliminatanti:-)
EliminaDevo confessare di aver scoperto Valentna molto tardi solo grazie al telefilm ma la versione cartacea poi l'ho apprezzata molto di più
RispondiEliminaNe ho letti pochissimi, a dire il vero
EliminaI fan di Valentina di certo apprezzeranno. Bella mostra, anche se preferisco quelle fotografiche!
RispondiEliminaInteressante immagino
EliminaIo ho il primo numero di Valentina :D
RispondiEliminaTu ti chiami Valentina :-)
Eliminami ha sempre affascinato il fumetto di Valentina è una donna molto sexy e femminile
RispondiEliminaPansa a ame
Elimina