Sono sempre contento quando riesco a intrufolare nella mia scaletta settimanale degli articoli che propongono consigli o guide di qualche genere inerenti la scrittura.
Lo sapete bene.
Certo, in casi simili io non faccio quasi nulla, mi limito a ricercare in rete le informazioni e a tradurle per quello che riesco.
Insomma nessuna voce da “so tutto io”. Oggi è la volta di venti consigli per scrivere bene on line.
La fonte, per l'articolo odierno è di Income Diary ed è scritto da Nick Scheidies:
1 - Leggete di più
2 - Scegliete e ascoltate della musica mentre scrivete (purché sia adatta)
3 - Cercate di conoscere il vostro pubblico
4 - Informatevi e fate delle ricerche prima di scrivere
5 - Scrivete con fiducia
6 - Cercate di scrivere in modo tale da essere facili da leggere
7 - Scrivete senza fermarvi
8 - Non inseguite la perfezione
9 - Non temete di correre dei rischi
10 - Cercate di capire che la scrittura online è diversa da quella tradizionale
11 - Scrivete come se stesse parlando
12 - Prima di scrivere registrate voi stessi se non riuscite a trasmettere l’idea che avete in mente
13 - Mettete il vostro paraocchi per non perdere la concentrazione
14 - Fate di più e imparate qualcosa di nuovo se non sapete cosa scrivere
15 - Fate sempre finta di scrivere a un amico e non a gente estranea
16 - Non dimenticate l’aiuto che vi possono dare i motori di ricerca
17 - Siate distaccati, la vostra scrittura non è un riflesso del vostro valore come esseri umani
18 - Tagliate il grasso inteso come concetti superflui
19 - Prima di pubblicare rileggere il tutto ad alta voce
20 - La scrittura e solo scrittura, non fate altro
Venti ottimi consigli, soprattutto il Primo, perchè è già una gran cosa essere un Grande Lettore :) Un saluto
RispondiEliminaVeramente
EliminaConfermo, bellissimo post :)
Eliminagrazie per i consigli !li accetto sempre ,non si finisce mai di imparare!
RispondiEliminaringraziamo Nick
Eliminaimmaginate di stare in un bar . Che fate? Bevete,e anche tanto. Quindi? E...quindi non sono timido e parlo parlo parlo. Qualcuno ascolta e interviene,perchè nei bar qualcuno interviene sempre eh! La musica la fanno il coro degli ubriachi,ok?
RispondiEliminaParola libera, collaborazione,collettivismo che soli si muore,come cantava qualcuno anni fa.
Con questa simpatica immagine di baldoria comune e comunista ecco che mi avvicino ai tasti del computer e scrivo.Primo per me .
Sono grafomane e quindi qualcosa dovrò pur scrivere, due per trovare altri e altre che abbiano voglia di spendere due parole,un saluto,qualsiasi cosa,si mi piace l'idea che da un gesto iniziale nato nella solitudine poi si trasformi nella collettivizzazione della parola,nel kolchoz dei blog e dei bloggers,cazzo che idea fighissima!Con la gh ,da lombardi allo sbaraglio.
Il flusso di coscienza della mia amatissima virginia e a ritmo di rock'n'roll e parate dell'armata rossa,ecco come e perchè scrivo sui miei blog ^_^
belli i 20 consigli li seguirò ^_^
Ti sei spiegato molto bene
EliminaSicuramente buoni consigli che cercheremo di adottare.
RispondiEliminaIo ne uso già diversi
EliminaQuesti consigli sono davvero utili... non sono d'accordo sul fatto di ascoltare la musica: a me distrae :)
RispondiEliminaA volte sì, a volte, nel mio caso
EliminaCredo già di attenermi a qualcuno di questi consigli, ma seguirli tutti e venti è davvero troppo; non diventerò mai uno scrittore di successo :(
RispondiEliminaMai dire mai
EliminaOttimi consigli, per farsi capire l'importante è essere semplici e non troppo lunghi. I tuoi sono concetti che applico, condivido, quindi sono pienamente daccordo con te!
RispondiEliminaGrazie Elisabetta
EliminaInteressantissimi i consigli... sai, quello che più mi colpisce è quello della musica. E pensare che quando scrivo io ho bisogno di assoluto silenzio. Però con una musica adatta e in sottofondo, magari...;-)
RispondiEliminacerto la musica deve essere adatta e vedrai che rende
EliminaPiù blogger dovrebbero seguirli. Ho letto certo orrori in giro. Sono pochi i blog con contenuti di qualità!
RispondiEliminabah purtroppo è così
EliminaPost molto utile, dovrebbe essere al primo posto della ricerca su google!!!!
RispondiEliminaBello, mi è piaciuto tanto! A "Scegliete e ascoltate della musica mentre scrivete (purché sia adatta)" non ci avevo ancora pensato, ottima dritta
RispondiElimina