Se i titoli che scelgo per i miei articoli sono quasi perfetti, visto che da più voci mi arrivano riscontri positivi - qualcuno è arrivato addirittura a definirli geniali - per il numero di parole da usare o meglio ancora per quanto debba essere lungo un articolo mi sono accorto di non avere ancora le idee molto chiare in proposito, benché sia al terzo anno di blogging.
Anche cercando in giro per il web non è che si riesce a trarne profitto: ho trovato per esempio un post con i risultati di una vecchia ricerca di Modern Life, condotta analizzando gli articoli dei blog piazzati ai primi cento posti su Technorati, ma non mi convince.
Nella ricerca si evidenzia come la maggior parte degli articoli (lo potete vedere anche nell’immagine che allego) sono composti da un numero che varia dalle cento alla duecentocinquanta parole.
Già questo dettaglio aumenta la mia perplessità perché come già ho accennato nel primo punto del post Gli errori più comuni di un blogger non sono affatto d’accordo con questi risultati, io sono convinto che un articolo sotto le duecento parole, nel mio caso ( forse non solo nel mio caso), è inutile e del tutto sconveniente che lo posti. Magari potrà ancora capitare di vederne qualcuno sul mio blog, ma si tratterà dell’eccezione che conferma la regola.
Naturalmente ci sono tematiche che richiedono l’uso di un grande numero di parole ( i miei post sui serpenti) ma in casi del genere non fate il mio errore e pubblicate l’articolo a puntate.
Sempre naturalmente ci sono blogger che si sono fatti nel tempo una fama e una reputazione tale nella blogosfera che non hanno bisogno di fare queste considerazioni perché si leggono a priori.
E allora quanto scriviamo?
Io mi sono accorto di avere un limite naturale che gira in media attorno alle trecento parole. Se cerco di aggiungerne un altro centinaio faccio una fatica del diavolo e se mi fermo prima non sono contento del risultato.
Che sia questo il criterio su cui devo basarmi?
io non ci ho mai fatto mai caso veramente, ma non aspiro nemmeno a diventare una blogstar
RispondiEliminaio sì, LOL
EliminaIo ho letto altri articoli che dicono che i post "premiati" da Google sono quelli che superano le 2000 parole. Bah
RispondiEliminaMi sembrano troppe 2000 parole, ti leggono solo se sei "qualcuno" e vale per questi "ci sono blogger che si sono fatti nel tempo una fama e una reputazione tale nella blogosfera che non hanno bisogno di fare queste considerazioni perché si leggono a priori."
Eliminasolitamente non conto le parole dell'articolo ,ma credo che la cosa più importante sia non fare il copia incolla come fanno molti ...io esprimo la mia opinione e basta e spero piaccia
RispondiEliminaIo non conto le parole di un testo, ma scrivo quello che mi sento di scrivere, a volte è più lungo e a volte più corto...
RispondiEliminaio non le conto mai, ma adesso mi hai messo la curiosità di contarle
RispondiEliminaNon è un problema contarle
EliminaBella domanda, me la sono posta anche io più di una volta. Secondo i plugin SEO che uso su wordpress il limite minimo dovrebbe essere trecento, sul massimo chi lo sa. Concordo che articoli molto lunghi è meglio dividerli in un paio di post, anche perché a quanto dicono alcune statistiche recenti, chi capita su un post raramente lo legge interamente. Sarà vero? Boh. Io in genere mi aggiro tra 300 e 500 parole, poi dipende dall'argomento trattato.
RispondiEliminaSiamo in sintonia allora
EliminaIl fatto è che a "scrivere" siamo tutti capaci, ma farlo in maniera da "sedurre" il lettore, credo, sia una dote, che non tutti possiedono. Un po' come un pittore o uno scultore. Per esempio, si potrebbe scrivere in perfetto italiano e non avere consensi, oppure, essere "simpaticamente" sgrammaticati ed ottenere successo. Poi, magari, anche un po' di fortuna non guasta. :-)
RispondiEliminaGià ci vuole fortuna
Eliminaognuno di noi ha le proprie caratteristiche e le tue sono di un livello ottimo
RispondiEliminaIo di media credo di stare sulle 6-700 parole. 300 parole sono poche, ma dipende dal tipo di post.
RispondiEliminaormai mi sto standardizzando in quella misura
Elimina