Domenica scorsa è scomparso a Los Angeles uno dei maestri dell’horror e della fantascienza americana: Richard Matheson.
La notizia è stata data da un portavoce della Gilda Academy of Science Fiction, Fantasy and Horror Films ma non sono stati aggiunti ulteriori dettagli sulle cause del decesso. Matheson aveva ottantasette anni. Lo scrittore era nato ad Allendale, nel New Jersey, nel 1926 ma era cresciuto a New York.
Iniziò la pubblicazione di racconti horror e di fantascienza nel 1950.
Il romanzo Io sono leggenda è considerato uno dei punti di riferimento del genere e fu una delle prime opere a inaugurare zombie e temi apocalittici nel secondo dopoguerra.
Un romanzo che è stato adattato per tre volte al cinema, l’ultima delle quali, nel 2007, come un thriller ad alto budget con protagonista Will Smith.
Matheson è anche l’autore del racconto e della sceneggiatura di Duel, uno dei primi film del regista Stephen Spielberg nato per la tv nel 1971.
Ma sono diverse le curiosità che ruotano attorno allo scrittore.
Secondo Stephen King nessuno è ed era in grado di scrivere al livello di Richard Matheson quando era al meglio.
Ma esiste pure un aneddoto legato ad Alfred Hitchcock. Nel 1962 lo scrittore fu chiamato per lavorare a Gli uccelli, tratto da un racconto di Daphne Du Maurier, ma le sue idee - contrario a mostrare i volatili per tutta la durata del film - irritarono Sir Alfred che lo sostituì e chiamò Evan Hunter a riscrivere la sceneggiatura.
Matheson in sessant’anni di carriera, è accreditato di aver partecipato - secondo l'Internet Movie Database - come scrittore e sceneggiatore in almeno 80 film e produzioni televisive.
Una perdita importante
RispondiEliminaEccome:-(
EliminaNessun dubbio, Richard Matheson è entrato a pieno diritto nella leggenda...
RispondiEliminaConcordo!
EliminaUn Mito, è lui la leggenda...
RispondiEliminaEccome!
Eliminagià... una vera leggenda ...
RispondiEliminaVera, vera
EliminaUna leggenda e un personaggio che ha sicuramente fatto la storia dell'horror.
RispondiEliminaGrandioso
Elimina