La vetrina su facebook per la settimana prossima è dedicata al Premio Francis Marion Crawford, un premio scaturito dalla necessità di dare nuova linfa alle sorti di un genere letterario che in Italia sta scomparendo poco alla volta: un premio che prende il nome da uno degli scrittori più prolifici negli anni compresi fra l’Ottocento e il Novecento.
Francis Marion Crawford morì il 9 aprile del 1909, ad appena 55 anni, nella sua villa di Sant’Agnello. Giunse in viaggio di nozze all'Albergo della Cocumella, e, gli piacque talmente questo posto che decise di viverci per sempre.
Lo scrittore scelse di abitare nella villa che si affaccia sul mare sul bordo del cosidetto Golfo del Pecoriello, la casa che nel 1957 i suoi eredi donarono all’Istituto delle Suore di Don Bosco.
Crawford studiò in Inghilterra e viaggiò moltissimo, soprattutto in oriente, parlando correttamente sedici lingue.
Pubblicò il suo primo romanzo nel 1882 e nel 1885 giunse a Sorrento in viaggio di nozze, dove ebbe inizio la sua carriera di scrittore. Nei successivi 24 anni mantenne sempre la residenza a Sant’Agnello continuando tuttavia a girare per il mondo tenendo conferenze e raccogliendo materiale per il suo lavoro.
Durante la sua intensa carriera scisse più di quaranta romanzi, ai quali non bisogna escludere i volumi scritti dedicati alla storia.
Un premio unico dunque che ha nella sua giuria, con scrittori e associazioni come Stefano Pastor (Presidente), Alessandra Zengo, Anita Book, Francesca Panzacchi, Giulia Mendone, Letteratura Horror, Luigi Milani,
Marcello Gagliani Caputo, Mezzotints Ebook e Micol Des Gouges, il gotha del genere.
Bando ufficiale del premio
Per partecipare seguite le regole richieste al seguente post: Una settimana su facebook, oppure scrivete a ferrugianola@hotmail.com.
Pagina facebook del blog
saper parlare 16 lingue è davvero notevole
RispondiEliminalo sarebbe anche per me
Eliminapremio letterario molto interessante come del resto lo era sicuramente Crawford
RispondiEliminaparlava correttamente 16 lingue?!!!! wow!!!
RispondiEliminaIl premio letterario è una sfida creativa che pungola la fantasia del novello autore e lo incoraggia alla buona scrittura. :-)
RispondiEliminaDavvero prestigioso questo premio se paragonato alle doti di Crawford!
RispondiEliminaGrazie della segnalazione.Vado a leggermi il bando.
RispondiElimina