domenica 30 giugno 2013

I comandamenti di Henry Miller

Quando si trovano certe informazioni si fanno i salti di gioia e io in questi giorni li sto facendo perché sto trovando una miriade di articoli stranieri, in lingua inglese e in lingua spagnola, che mi stanno regalando parecchie risorse per i post presenti e futuri. 

Vi lascio immaginare come posso essermi sentito dopo aver trovato su Brain Pickings questi dieci comandamenti di Henry MillerInsomma c’è un sacco di gente che sa come la penso a propositi di Henry Miller e dei suoi libri, Tropico del Cancro in particolare, e conosco anche un bel di persone che hanno una passione per questo autore, anche alcuni blogger di grido: vero Germano e Alessandro?  

Bah, la traduzione è quello che è: purtroppo il mio inglese non solo zoppica. Spero comunque di rendere bene l’idea: 

1 - Lavorare su una cosa alla volta fino a quando hai finito 

2 - Non iniziare nuovi libri e non aggiungere nuovo materiale a Black Spring (questo purtroppo non lo capisco) 

3 - Non essere nervoso. Lavorare serenamente, gioiosamente, incautamente su tutto ciò che hai in mano 

4 - Lavorare secondo il programma e non secondo l'umore. Sosta al tempo stabilito 

5 - Quando non è possibile creare, lavora 

6 - Cementa un po’ ogni giorno, piuttosto che aggiungere nuovi fertilizzanti 

7 - Mantieni l’aspetto umano! Frequenta la gente, vai a spasso e bevi, se ne hai voglia 

8 - Non essere un mulo: lavora solo con piacere 

9 - Elimina il programma quando hai voglia, ma torna ad esso giorno dopo: concentrato, affina e cesella 

10 - Dimenticate i libri che desideri scrivere. Pensa solo al libro che stai scrivendo 

11 - Scrivere prima e sempre. Pittura, musica, amici, cinema, tutti queste cose vengono dopo.

12 commenti:

  1. ma sono 11 i comandamenti! :)
    uno più giusto dell'altro secondo me!
    anche se..la seconda parte del secondo..non l'ho capita nemmeno io :(

    RispondiElimina
  2. dovrei impararli a memoria, io faccio tutto il contrario a parte il punto 7 e 8, almeno non sono un mulo, amo i contatti con la gente!

    RispondiElimina
  3. ecco qui finalmente possiamo parlarne.....è uno dei miei scrittori preferiti!!! ho tutti i suoi libri...che dirti....è pungente....sagace......anticonformista.....senza preamboli arriva subito al dunque....e questi comandamenti la dicono lunga! io l'adoro.....ma non ho ben capito il tuo pensieri su questo scrittore!!!!! fammi sapere :-)

    RispondiElimina
  4. Già sul primo comandamento ho seri problemi ahahahah ;)

    RispondiElimina
  5. Credo che seguirò il 12° comandamento di Miller: "ogne tanto, scrive 'o dialetto napulitano" ... anche se non l'ha scritto, sono sicuro che l'abbia pensato :-)

    RispondiElimina
  6. Black Spring è il secondo romanzo di Henry Miller, Primavera nera, pubblicato dopo Tropico del Cancro e prima di Tropico del Capricorno.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy