venerdì 14 giugno 2013

Gli hashtag di facebook

L’hashtag, per chi ancora non lo sapesse, non è altro che un’etichetta utilizzata sui social network per seguire un determinato topic. 

È di solito composto da un termine o da una combinazione di termini, non separati, che vengono preceduti da # hasc (il nostro cancelletto) ed è lo strumento principe per il controllo e la visualizzazione delle conversazioni che ha fatto la fortuna di twitter

Come è facilmente intuibile il nome non è altro che l’unione dei termini inglesi hash e tag. 

Be’ ci chiederete voi, perché vi racconto queste cose? Molto semplicemente vi racconto queste cose perché se ancora non vi siete accorti della novità vi segnalo che anche su facebook da un paio di giorni è attiva la modalità di servirsi degli hashtag nei post e negli status. 

Insomma anche lo staff del social network di Zuckerberg si è adattato a un certo di tipo di mode: il tutto senza prendersi meriti di sorta visto che si sono subito premuniti nel precisare che il servizio è del tutto simile a quello già fornito da altri social, in primis Twitter, ma anche ma anche da Instagram, Tumblr o Pinterest

Ora, secondo facebook l’uso primario degli hashtags dovrebbe aiutare gli utenti a scoprire più facilmente quello che gli altri stanno dicendo su uno specifico topic e a partecipare attivamente a conversazioni pubbliche, ma dal mio punto di vista è anche evidente l’orientamento sempre più commerciale che il colosso fondato da Mark Zuckerberg sta avendo negli ultimi periodi. Be’ io non ho cambiato molto il mio modo di interagire con facebook. 

Da parecchio mi servivo degli hashtag anche perché i semplici stasus di facebook vengono twittati in automatico sul mio account twitter. Però mi ha già portato fortuna visto che mi ha permesso di entrare in contatto con degli esperti del mondo di Ernest Hemingway.

7 commenti:

  1. Ho notato ultimamente su FB il dilagare del #!!! ora ne capsico il motivo! Come sempre da te c'è sempre da imparare!

    RispondiElimina
  2. Io da te non smetterò mai d'imparare!non uso twitter e questi nomi sono arabo per me.sapevo dell'esistenza di alcune etichette per dividere i post,ma non li usavo sul mio e non sapevo si chiamassero così:grazie come sempre!

    RispondiElimina
  3. Uso poco twitter, ma credo che fb dovrebbe rimanere fb e twitter dovrebbe rimanere twitter.Questo appiattimento comune mi piace poco:-)

    RispondiElimina
  4. Che bello. Finalmente gli hashtag su Facebook. Proprio ieri ho usato i primi #. Approvo!

    RispondiElimina
  5. divertenti, ma prima che la ggente li usi come usa quelli di twitter ne passerà di tempo...

    RispondiElimina
  6. Mitico il facosìconlatesta, o era una cosa simile! :D

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy