Nell'incipit de il Moby Dick di Melville, Ismaele racconta, in prima persona, che quando aveva pochi soldi in tasca e non aveva nulla che gl’interessasse a terra si dava al viaggio per mare.
Sosteneva fosse un bel modo per scacciare la malinconia e vincere l’inquietudine.
Be’ lo capisco, perché lo farei anche io in certi momenti, ma grazie al cielo riesco a vincere questi malesseri passeggeri con una bella corsa o camminata svelta sui sentieri di montagna, torno a casa esausto ma nel mio piccolo così mi sento anche io un piccolo Ismaele.
Ma non sono il solo a pensarla così. Ho raccolto alcuni aforismi di scrittori e personaggi del passato: anche in questo caso sono indubbi i vantaggi che trovavano nel movimento.
Pascal - La nostra natura consiste del movimento. La quiete assoluta è morte
Kalevala - L’interna fiamma… La febbre di andare…
Anatole France -Far collezione di oggetti è una buona cosa, ma far passeggiate è meglio
Kipling - Tutto considerato, al mondo ci sono solo due tipi di uomini: quelli che stanno a casa e quelli che non ci stanno
Romano Battaglia - Non c'è tristezza che, camminando, non si attenui e lentamente si sciolga
Leonardo da Vinci - Raro cade chi ben cammina
Henry David Thoreau - Leggi il tuo destino, vedi ciò che ti sta davanti, e cammina nel futuro
S. Pio da Pietrelcina - Guardati dalle ansietà ed inquietudini perché non vi è cosa che maggiormente impedisca il camminare nella perfezione
Italo Calvino - Il camminare presuppone che a ogni passo il mondo cambi in qualche suo aspetto e pure che qualcosa cambi in noi.
Jean-Jacques Rousseau -Non posso quasi pensare quando resto fermo, bisogna che il mio corpo sia in moto per dare l'abbrivio alla mia mente
Paul Celan - Fa' salpare il tuo sogno, ficcaci dentro la tua scarpa
In effetti impegnare il corpo aiuta la mente.
RispondiEliminaQuando sono particolarmente inquieto se possibile vado a fare una passeggiata.
Concordo il viaggio scaccia la malinconia e vince l'inquietudine. Mi piace
RispondiEliminal'aforisma di Thoreau.
Leggi il tuo destino, vedi cio' che ti sta avanti, e cammina nel futuro.
Le nostre paure sono quelle che ci bloccano nella vita, dobbiamo cercare e trovare il segreto per superarle.. estraniarsi e fare qualcosa che ci piace può essere un modo.
RispondiEliminaUna passeggiata nella pineta vesuviana, tra il profumo delle ginestre, fa dimenticare qualsiasi "arrabbiatura" :-)
RispondiEliminaMi piace molto quella di JJRousseau, infatti io sono un po' così, non posso stare ferma... devo stare in movimento...
RispondiEliminabellissima quella di San Pio..frasi davvero illuminanti..
RispondiEliminaConcordo pienamente con queste affermazioni, specialmente con quella di Pascal. Ne sto assaporando il senso proprio in questo periodo della mia vita.
RispondiEliminafare l'amore libera dall'inquietudine
RispondiEliminaL'inquetudine è una forma di auto difesa
RispondiEliminaBellissime queste frasi...
RispondiEliminaBuona passeggiata!
Questo aforismo è magico per me,rappresenta in 11 paroline la vera natura dell'uomo " La nostra natura consiste del movimento. La quiete assoluta è morte "
RispondiElimina