Robert Lawrence Stine, noto soprattutto come R. L. Stine, nato a Columbus - la capitale dello Stato dell'Ohio - il 9 ottobre 1943), è uno scrittore statunitense di libri per ragazzi.
Si dedica principalmente ai gialli e all'horror per ragazzi ed è detentore di un singolare primato letterario: secondo i guinness dei primati si tratta dell'autore più prolifico al mondo nel campo particolare che ho appena citato. Robert Stine ne ha scritto oltre 300.
Si dedica principalmente ai gialli e all'horror per ragazzi ed è detentore di un singolare primato letterario: secondo i guinness dei primati si tratta dell'autore più prolifico al mondo nel campo particolare che ho appena citato. Robert Stine ne ha scritto oltre 300.
Robert si è laureato alla Ohio State University nel 1965 ed è andato a vivere a New York, dove vive tutt’ora.
A New York ha conosciuto sua moglie Jane Waldhorn e con lei ha creato la casa editrice Parachute Press. Ai tempi Robert si faceva chiamare Jovial Bob Stine e scriveva racconti comici per bambini.
La svolta avviene nel 1986, quando lo scrittore presenta il suo primo lavoro horror pubblicando Blind Date, subito dopo iniziò a scrivere la collana La strada del terrore, comprendente 100 libri.
Nel 1992 ha iniziato a scrivere i Piccoli Brividi nel 1992, serie che ha ottenuto uno straordinario successo internazionale riuscendo a vendere complessivamente, oltre 300 milioni di copie in tutto il mondo.
Nel 1992 ha iniziato a scrivere i Piccoli Brividi nel 1992, serie che ha ottenuto uno straordinario successo internazionale riuscendo a vendere complessivamente, oltre 300 milioni di copie in tutto il mondo.
Oltre ai Piccoli brividi, ha scritto la serie Scuola marcia, sempre per ragazzi, Dark magic e La strada della paura, dedicate agli adolescenti; ha anche pubblicato un romanzo per adulti, Superstizione.
Questo è il suo motto:
My job is to give kids the Creeps!
Letto un suo bell'articolo sul volume "Writing Horror", in cui analizzava le differenze fra horror per adulti e horror per ragazzi.
RispondiEliminaNOn ho mai letto nulla di suo - son troppo grande - ma è uno che ha un'ottima impostazione.
Grazie Davide, il tuo commento è sempre oro
EliminaAvendo 25 anni (ormai siamo vicini ai 26) sono praticamente cresciuto con i suoi Piccoli Brividi. Finiti quelli, passare a King è stato un dovere morale. E, a quanto ricordo, devo proprio a questi due autori la passione per la scrittura.
RispondiEliminaE.
Io non l'ho mai letto
EliminaDi piccoli brividi ne ho letti parecchi, gli altri non li conoscevo.
RispondiEliminaNiente di niente
Eliminaconosco piccoli brividi,anche la serie tv!
RispondiEliminaio la paura,però, l'ho conosciuta grazie alla brillante idea di mio padre di portarmi nel castello degli orrori quando ero piccolo...e poi anni dopo sempre mio padre con i miei zii sul barcone volante..Dannati luna park
Interessante
EliminaStine è stato uno degli scrittori per ragazzi con cui sono cresciuto, praticamente divoravo sia Piccoli Brividi che la Strada della Paura e in effetti come autore per ragazzi se la cava bene.
RispondiEliminaGrazie anche a te FRa
EliminaUn grande! Non credo che sia facile scrivere per i bambini, insomma li devi spaventare, ma non troppo e credo che vada usato un lessico adeguato. Complimenti.
RispondiEliminaBuono a sapersi
EliminaPiccoli brividi... letti tutti :-)
RispondiEliminaLetti tutti piccoli brividi, un genio
RispondiEliminapiccoli brividi li ho letti tutti, li adoravo!
RispondiEliminaLi leggevo tutti d'un fiato!
Quanti suoi libri ho letto da piccola?? Non saprei contarli. Grazie a lui sono diventata un'avida lettrice :D
RispondiElimina