domenica 19 maggio 2013

Un Tumblr da un Miliardo di dollari

Un tumblelog - o tlog - è una specie di blog che favorisce dei post arricchiti da collegamenti ipertestuali, fotografie, citazioni, dialoghi di chat e video a scapito del testo e dell’interazione tramite commenti con gli utenti caratteristica dei blog classici. 

Il top credo sia Tumblr - piattaforma utile per creare un tumblelog con software e spazio web messo a disposizione gratuitamente - che nel corso degli anni ha avuto un’espansione enorme. 

Lo uso anche io. 

Insomma, lo uso per modo di dire. È più semplice scrivere che ho un profilo anche io, ma non mi servo di questo servizio dal 28 aprile e in tutta sincerità dopo un paio di anni che me ne servo non sono ancora riuscito a capire che utilizzo trarne se non un semplice svago. Basta infatti essere presi un po’ più del solito per dimenticarsene del tutto. 

Ora non sarei neppure qui a parlarne se non avessi letto ieri che Yahoo! ha in programma di acquistare tumblr. Proprio, domani la società Sunnyvale, in  California, ha programmato un evento a New York per parlare del piano di rilancio e delle interessanti novità nel cantiere dell’azienda. E dalle voci che girano sembrerebbe proprio che la società sia pronta ad acquisire Tumblr per una cifra vicina al Miliardo di Dollari

Be’ non so che importanza possa avere tutto questo, ma intanto mi sono risvegliato ricordandomi del mio Tumblr, insomma che sia giunto il momento di ridare nuova linfa al mio Ferru?

31 commenti:

  1. sinceramente saro' ignorante ma non ci ho capito nulla scusami,complimenti a te che riesci a diverticolarti fra la tecnologia piu' avanzata ma io nad a de nada

    RispondiElimina
  2. Un po' per curiosità, un poco il desiderio di nuove esperienze, anch'io negli anni mi ritrovo iscritto a molteplici piattaforme web che mettono a disposizione dell'utente le proprie risorse. Il problema è che in ognuno di queste, sovente, avvengono delle vere e proprie "metamorfosi", per cui se non vengono adoperate quotidianamente si corre il rischio di non raccapezzarcisi più. D'altronde, seguire con una certa continuità ognuno di questi Siti ci porterebbe al manicomio... :-)

    RispondiElimina
  3. Grazie per queste informazioni, ci capisco ben poco di tecnologia :)

    RispondiElimina
  4. per me è una cosa nuova mai sentita nominare

    RispondiElimina
  5. ci smanetterò un pò sopra, per scoprirlo

    RispondiElimina
  6. grazie delle info, sono sempre interessata alle nuove piattaforme e questa non la conoscevo :)

    RispondiElimina
  7. grazie per la delucidazione in merito ai tumblelog, io conoscevo solo Tumblr appunto

    RispondiElimina
  8. Anch'io iscritta da tempo e mai fatto nulla, mi sa che ci ritorno + spesso, grazie

    RispondiElimina
  9. Gnuranta che sono, devo mettermi in pari, non sapevo neppure esistesse il termine tumblelog :-)

    RispondiElimina
  10. Non conoscevo così bene questo sito sebbene lo conoscessi di nome, quasi quasi lo provo anche io :)
    Grazie per le informazioni!!

    RispondiElimina
  11. Facciamola corta e diciamo la verità: neanch'io uso più Tumblr, ma perché non ho tempo e non perché la piattaforma sia poco "user-friendly". (La blog-piattaforma migliore era quella di splider.it; blogger.com troppo spesso fa arrabbiare; la peggiore rimane ilcannocchiale.it, appena preceduta da myspace.com. Tumblr si piazza in alto, dal punto di vista della comodità.) Non dimentichiamo che Yahoo! è quel gigante che ha dapprima risucchiato e poi distrutto Geocities (Geocities: splendido sito per i pionieri delle homepage; era gratis e molti, negli Anni Novanta, iniziarono a conoscere il linguaggio htm approfittando dello spazio messo a disposizione da Geocities; poi ti arriva appunto Yahoo! e d'un colpo cancella tutte quelle websites in tutte le lingue del mondo!!!). Yahoo! è quel mostro che fa la guerra a Google... E ora distruggerà pure Tumblr, vedrete!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Peter, la segno e quando si avvera ti faccio un'intervista

      Elimina
  12. Tumblr è alquanto "user-friendly" (non come lo era il compianto splinder.it, ma quasi; la peggiore blog-piattaforma rimane ilcannocchiale.it, seguita da myspace.com. Blogger.com fa spesso arrabbiare ma è appena poco più avanti di Tumblr grazie alla varietà di opzioni offerte al blogger). Io uso raramente, ormai, Tumblr: per via del tempo che manca. Ma vedrete che ora Yahoo! la distruggerà, così come a suo tempo distrusse le numerose websites (in tutte le lingue del mondo! opere dei pionieri di Internet, dei primi appassionati del linguaggio .html) ospitate - gratis - su Geocities.
    E, del resto, questo mostro da sempre fa la guerra a Google... Assisteremo un giorno al duello finale Yahoo-Google. Io pronostico un bel "2".

    RispondiElimina
  13. Proviamo a riccommentare...... non è un argomento che mi interessa tantissimo, soprattutto perchè non ci capisco molto...in ogni caso trovo il tuo post molto utile per chi ama questo genere di argomento...lo trovo ben scritto, dettagliato e penso tu fornisca gli elementi indispensabili... Quindi ripeto quello che già avevo detto ma in formato più chiaro: Ottimo post!!! Bravissimo, completo e dettagliato!! Ciao Ciao

    RispondiElimina
  14. Post utilissimo per chi è pratico di tecnologia :D

    RispondiElimina
  15. Su Tumblr ci sono dei Tlog assolutamente magnifici (in particolare di fotografia e di arte). E' una piattaforma particolare in cui c'è un po' di tutto ma che ha grande sguito nel mondo dell'arte. Io ci sono ma lo utilizzo assai poco.

    RispondiElimina
  16. Anche io ho aperto Tumblr più per il gusto di giocare creando una nuova pagina. L'ho abbandonato dopo pochissimo ma potrei riprenderlo in futuro! :D

    RispondiElimina
  17. che peccato non capirci nulla di tecnologia... ammiro quelli come te che invece se ne intendono :D

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy