martedì 21 maggio 2013

Trovati i cinque candidati per il nobel della letteratura 2013

Piaccia o meno, penso che il Nobel per la letteratura sia il premio più ambito per uno scrittore, anche solo per snobismo. 

Istituito il il 27 novembre1895 al Club Svedese-Norvegese di Parigi in seguito alle ultime volontà di Alfred Nobel (1833-1896), chimico e industriale svedese, inventore della dinamite, firmate è stato assegnato la prima volta nel 1901, quando furono consegnati il premio per la pace, per la letteratura, per la chimica, per la medicina e per la fisica. 

Il vincitore, come tutti gli anni, sarà proclamato nel prossimo mese di ottobre, intanto inizia già a far parlare di sé, creando un po’ di suspense, visto che dall’annuncio dato su twitter da Peter Englund, segretario permanente della Accademia Svedese, pare siano stati selezionati i nomi dei cinque candidati che si contenderanno il Premio Nobel per la Letteratura 2013. 

La stampa svedese riferisce che Englund ha detto che i nomi presentati alla giuria del Nobel per il Premio 2013 sono stati 195, di cui 48 candidati per la prima volta. 

I cinque nomi, ha ribadito Englund, non saranno diffusi, coperti dal tradizionale segreto e mistero che regna tra le decisioni dell’Accademia, ma la rivista on line The Literary Saloon, sostiene che tra i candidati figura lo scrittore Paul Goma, un ex dissidente al tempo della Romania comunista, finito più volte agli arresti. 

Goma, che da tempo risiede a Parigi, è stato candidato dall’Unione degli scrittori della Moldavia. 

E voi lo avreste un candidato?

36 commenti:

  1. Una volta che vinci questo, rimani nella storia. Non sapevo che i nomi dei candidati rimanessero segreti fino all'ultimo. D'altronde è un'istituzione privata.

    RispondiElimina
  2. Leggo sempre con piacere i tuoi articoli...

    RispondiElimina
  3. E' sempre bello quanto si riceve un premio, ciao

    RispondiElimina
  4. Giungono nuove dal tuo sito, i nomi dei candidati vengono celati? beh in ogni caso speriamo ci sia veramente Goma con tutto quello che ha passato...

    RispondiElimina
  5. I tuoi articoli sono sempre molto interessanti, e un piacere leggerli davanti una bella tazza di the caldo! ^_^

    RispondiElimina
  6. Anche io opterei per Goma! un riconoscimento che sarebbe davvero appropriato!

    RispondiElimina
  7. Sono davvero curiosa di scoprire i nomi dei candidati!! Sicuramente questo è uno dei premi più prestigiosi che si possano ricevere e spero vada a qualcuno che lo meriti davvero :)

    RispondiElimina
  8. Ricever un premio e' sempre una soddisfazione...il Nobel poi ancora di piu'.
    Si vedra' ... per i nomi non so ultimamente sto rileggendo vecchi libri .

    RispondiElimina
  9. pensavo che i candidati fossero resi pubblici, non lo sapevo.

    RispondiElimina
  10. E' un piacere seguirti ed essere sempre aggiornata

    RispondiElimina
  11. Il premio Nobel è il più importante che ci sia, ed è un onore per chi lo riceve! Non avrei un nome... ma so che ce ne sono tanti che se lo meritano!

    RispondiElimina
  12. Goma sarebe ideale... sempre interessante leggerti

    RispondiElimina
  13. Stando a quanto si percepisce dalla biografia dello scrittore rumeno Paul Goma, egli ha vissuto un'infanzia davvero travagliata. Salito alla "gloria" della notorietà internazionale a causa dei suoi scritti sul presunto olocausto, durante la 2a Guerra Mondiale, da sempre è odiato dagli ebrei, che lo hanno "bollato" come "antisemita" e costretto a rifugiarsi in Francia, dove tutt'ora risiede come apolide. Naturalmente, non sono a conoscenza della bravura di Goma come scrittore, però, se tra gli elementi che concorrono nel valutare l'assegnazione del Premio Nobel c'è anche un riconoscimento alle vessazioni subite a causa delle proprie idee, allora Paul Goma è l'uomo giusto! :-)

    RispondiElimina
  14. ...come sempre dei post davvero interessanti per me, è un vero piacere seguirti...

    RispondiElimina
  15. Complimenti, hai un modo di scrivere che è un piacere leggerti.

    RispondiElimina
  16. Questo premio è davvero importantissimo e questo tuo articolo è davvero ben scritto, complimenti!!!

    RispondiElimina
  17. Non avrei davvero idea di una persona che meriti un premio simile... fortuna che non dipende da me!

    RispondiElimina
  18. Un post molto illustrativo questo che hai pubblicato ,penso che ogni scrittore ci tenga a questo premio giacche come hai detto bene è un premio molto ambito ,come si dice . "Che vinca il migliore". Un abbraccio

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy