Da ieri, abbiate pazienza, non vedrete direttamente i vostri commenti pubblicati sotto gli articoli perché ho riattivato la moderazione.
In tutta sincerità non è che sia stato contento di farlo, ma sono stato costretto a fare questa scelta per due motivi.
Il primo motivo è di ordine tecnico e mi serve per sopperire a un problema che da mesi assilla la piattaforma blogger.
Fino a qualche tempo fa era infatti possibile inserire un gadget dove scorrevano i commenti pubblicati. In questo modo si aveva sempre il polso della situazione e si poteva rispondere anche a commenti pubblicati su vecchi articoli.
Be’ da quando questa possibilità - non so per quale motivo - non è più in essere mi capita di perdere discussioni e la cosa non mi piace. Ora con un avviso nella posta di sicuro non trascurerò più nessuno.
L’altro motivo è invece di ordine… censura?
Be’ vedete voi che temine usare, ma da pochi giorni circola sul web la notizia della multa di mille euro affibbiata a una blogger di 21 anni perché ritenuta dal tribunale responsabile di non aver fatto filtro sul suo forum, di cui era amministratrice, degli insulti diretti nei confronti di una casa editrice.
Non sta a me dare giudizi in merito alla storia, ma credo sia molto meglio prevenire trollaggi e offese a terzi ponendo un filtro finché non si avranno delle normative precise in merito.
Non mi sento in nessun modo a rischio, ma come si è solito dire la madre degli imbecilli è sempre incinta e trovarmi qualche messaggio anonimo (li cancello di solito) o offensivo nei confronti di qualcuno a mia insaputa con rischio di andare incontro a qualche grana.
Alla fine non dovreste incontrare nessun tipo di inconveniente, vi chiedo soltanto un pochino di pazienza prima di poter legger la vostra voce ☺
La moderazione c'è l'ho dall'inizio, almeno per i nuovi iscritti al blog. Stavo pensando se inserirla per ogni commento o no.
RispondiEliminaCambia poco o nulla alla fine, ma si è più tranquilli
Eliminaio ce l'avevo la moderazione ma l'ho tolta, ma tu hai molti più commenti dei miei blog, quindi magari è una scelta fatta bene.
RispondiEliminaPoi tanto bisogna sempre provare, cambiare e rinnovarsi.
sì e poi non voglio trovarmi qualche rogna sul gobbo
Eliminaio la moderazione ce lo da sempre e mi trovo molto bene hai fatto bene a metterla
RispondiEliminalo penso anche io
EliminaLasciare aperte le porte e le finestre della propria abitazione, specialmente quando non sempre si è in casa, a volte può riservare qualche sgradevole sorpresa. Lo stesso dicasi per il Blog. Sono sicuro che nessun blogger, amico, sostenitore, o simpatizzante, avrà nulla in contrario se dovrà bussare prima di entrare, fiducioso di ricevere tutti gli onori di accoglienza e di cortesia quale un ospite attento e disponibile come te sa riservare. Fatta questa "lisciata" :-) , riguardo la censura, personalmente sono contrario. Per me ognuno ha il diritto di mettere appeso qualsiasi cartellone, anche, se proprio vuole, con scritte offensive e oltraggiose ... ma affisso sul muro di "casa" sua... :-)
RispondiEliminaHai fatto un bell'esempio, grazie
Eliminaciao, io ho un blog e stavo cercando proprio articoli che parlassero di moderazione, perchè sono in dubbio: prima l'avevo, ma arrivavano i messaggi, li dovevo confermare, poi arrivava la conferma dei messaggi e bisognava ricancellare. Poi l'ho tolta.... e adesso ti leggo...grazie per le indicazioni!
RispondiEliminaMeglio farla la moderazione, non si sa mai cosa possa succedere
EliminaSe ti fa sentire più tranquillo, allora hai fatto bene.
RispondiElimina;)
Meglio farlo
Eliminaio per ora ho scelto di non moderarli, ma comprendo anche che talvolta questa scelta si renda necessaria per vivere tranquilli...
RispondiEliminaMeglio vivere tranquilli
EliminaSul mio blog l'elenco dei commenti funziona ancora! Ma forse l'ho preso fuori da google?
RispondiEliminaSimone
Bah, ormai preferisco così
Eliminaeccomi...ottima scelta...ciaooo
RispondiEliminaNe sono convinto
Eliminaio l'ho tolta ma forse dovrei rimetterla
RispondiEliminaRimettila
EliminaPazienza... adesso non posso più spammarti... :B:B:B
RispondiEliminaahhah, fallo lo stesso, in caso contrario potresti mancarmi :D
EliminaIo l'ho messa parziale, solo per commenti sui post più vecchi di 15 giorni.
RispondiEliminaAnche quella poteva essere un'idea, ma ormai credo lascerò così
EliminaHai fatto bene a rimetterla, dovrei farlo anche io, non si sa mai.
RispondiEliminaFallo
Eliminadovrei farlo pure io..
RispondiEliminaMeglio non correre rischi
EliminaNel mio blog non utilizzo la moderazione! Lo faccio per praticità. certo che se qualcuno spamma rimuovo il commento!
RispondiEliminaBe' non è solo un problema di spam, purtroppo
EliminaIo ho attivato i commenti facebook o g+ in maniera che gli spammer non riescono a inviare in automatico pishing o roba varia e sono velocemente gestibili
RispondiEliminabe' quello lo vorrei anche io
EliminaEssere moderatori di un forum è ben altra cosa, io lo sono... non credo si possa essere responsabili di ciò che scrivono gli altri sarebbe bene però evitare i commenti anonimi quello magari si
RispondiEliminaanonimi non li pubblico più con la moderazione
EliminaQuella sentenza è una vergogna, non si può condannare chi non ha commesso alcun reato. Se uno entra in casa mia e ammazza una persona, arrestano me? No, dunque perché condannare quella blogger?
RispondiEliminaLa libertà di espressione in Italia è sempre più in pericolo.
Cosa vuoi che ti dica Daniele, io intanto mi premuro con la moderazione
Eliminabeh dipende quello che diceva contro la casa editrice! mi sembra un blog tranquillo! Ma spero che non vuoi passare ai commenti di g+
RispondiEliminano, lascio così
EliminaLa moderazione non è censura, ma solo un modo (ottimo tra l'altro) di controllare che non venga spammato nel blog e che non si scenda nella volgarità e nell'insulto. Quindi hai fatto bene!
RispondiEliminaSì la penso allos tesso modo
Eliminanon conoscevo questa notizia, prenderò provvedimenti anch'io !!!
RispondiEliminaFallo!
EliminaPermesso, ti ho trovato per caso ed è un po' che giro per casa tua osservando i tuoi quadri, alcuni di passaggio, altri seduta in meditazione.
RispondiEliminaEsprimo un'opione, pur se non richiesta, ma presumo tu renda pubblici i tuoi pensieri perché altri leggano e commentino, per cui, concordo con Daniele, la responsabilità penale è personale, mi meraviglio che nessuno si sia opposto sul piano del diritto.
Cosi' stando pero' le cose, ha ragione Jennaro. Non puo' esser censura se in casa mia pretendo il rispetto per la mia tutela. La censura è ben altra cosa, è un atto violento, pretendere il rispetto è la rivendicazione di un diritto.
Buona continuazione.