venerdì 10 maggio 2013

La caduta di Artù, inedito di JRR Tolkien, in uscita a giorni

Per i fan di Tolkien non sarà una novità, molto probabilmente ne saranno già al corrente perché la notizia era in circolazione, ma ora c’è la certezza che il manoscritto dell’autore della Trilogia de Il signore degli anelli, rimasto chiuso in un cassetto per quasi 80 anni, verrà pubblicato, almeno nei Paesi di lingua inglese, perché ci sono le date. 

L'opera si intitola The Fall of Arthur (La caduta di Artù) e uscirà il 21 maggio negli Stati Uniti, il 23 in Gran Bretagna e Irlanda, il 24 in Canada e il 1 giugno in Australia. 

Questo avviene dopo che il figlio dello scrittore britannico, Christopher Tolkien, ha autorizzato la casa editrice HarperCollins di dare finalmente alle stampe i circa mille versi inediti sulla fine di re Artù. 

A quanto pare Tolkien iniziò il poema nel 1930, basandosi sulle leggende contenute nel Ciclo Bretone di Re Artù ma non giunse mai alla fine. Ora l’opera incompiuta è stata conservata sino a ora in una sezione chiusa al pubblico della Bodleian Library di Oxford, la prestigiosa biblioteca dell'Università dove Tolkien fu professore di letteratura e lingua anglosassone. 

L’esistenza del lavoro era nota solo grazie a un paio di accenni in uno scambio di lettere tra lo scrittore e il suo biografo Humphrey Carpenter

«Scrivo versi allitterativi con gran piacere, benché abbia pubblicato molto poco al di là dei frammenti contenuti ne Il Signore degli Anelli, se si eccettua Il ritorno a casa di Beorhtnoth [...] un dialogo sulla natura dello "eroismo" e della "cavalleria". Spero tuttora di finire un lungo poema su The Fall of Arthur usando la stessa metrica».

Fonte Adnkronos


18 commenti:

  1. sincera non lo conoscevo ma amo conoscere cose nuove grazie

    RispondiElimina
  2. amo molto quest'autore e senz'altro comprerò il libro appena arriva in Italia, grazie delle info

    RispondiElimina
  3. non sapevo di questa uscita devo assolutamente procurarmela, grazie per la segnalazione

    RispondiElimina
  4. E' un vero peccato che la stesura di questo poema sulla caduta di re Artù sia rimasta a metà. Se il poeta avesse completato l'opera, sono sicuro che tutti noi avremmo goduto nel declamare, nell'antica forma poetica inglese in versi allitterativi, dell'amore tra Lancillotto e la regina Ginevra ... che purtroppo Tolkien non è arrivato a descrivere :(

    RispondiElimina
  5. grazie non sapevo di questa uscita chissà se arriverà anche in italiano

    RispondiElimina
  6. Il figlio di Tolkien ha rotto un pò le scatole di rovistare sul fondo dei cassetti del padre...

    RispondiElimina
  7. ok, mi vergogno, non conoscevo nulla dell'autore...(fucilatemi, me lo merito)

    RispondiElimina
  8. visto la tua opinione, magari lo leggerò.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy