![]() |
Copy Blogger |
Anche stamattina stiamo sulle top ten presentando questo post, frutto di un articolo un pochino folle nato in un’estate soffocante del 2007 nella testa di Brian Clark.
L’autore voleva fare capire alla gente che diventare uno scrittore migliore non è un qualcosa che si può insegnare con un articolo in dieci punti.
Dal suo punto di vista solo un unico e vero fattore importante consiste solo e sempre nello scrivere.
Ed è con questo spirito che è nato questo martellante poster che con il tempo è diventato forse uno dei più popolari e conosciuti pubblicati su Copy blogger.
Ed è con questo spirito che è nato questo martellante poster che con il tempo è diventato forse uno dei più popolari e conosciuti pubblicati su Copy blogger.
Dieci passi assolutamente fondamentali per chi fa della scrittura una ragione di vita.
Certo la traduzione italiana forse non trasmette quella carica ipnotica che trasmette l’originale, ma li ho messi tutti e due proprio per quello.
Stampate questi dieci passi e metteteli in bella vista nel vostro studio, o meglio ancora imparateli a memoria: è un mantra!
Scrivi.
Scrivi di più.
Scrivi ancora di più.
Scrivi anche di più.
Scrivi quando non ne hai voglia.
Scrivi quando lo fai.
Scrivi quando si ha qualcosa da dire.
Scrivi quando non lo fai.
Scrivi ogni giorno.
Continua a scrivere.
Write.
Write more.
Write even more.
Write even more than that.
Write when you don’t want to.
Write when you do.
Write when you have something to say.
Write when you don’t.
Write every day.
Keep writing.
Scrivi quando il mondo ti cade addosso sarebbe un buon undicesimo passo... che dici?
RispondiEliminaCi può stare
EliminaEheh, farò mio il numero sei! :D
RispondiEliminaScrivi ancora di più passo stupendo, mi si addice
RispondiEliminaNon sono poi così banali
EliminaCondivido in pieno i consigli
RispondiEliminaAggiungerei anche di leggere tanto, tutto e sempre.... credo le due cose vadano di pari passo....
RispondiElimina;-)
Sì, sottinteso
EliminaConcordo anch'io per l'11 passo Ferruccio
RispondiEliminaVe bene Mara
Elimina"Scrivi quando non vuoi" secondo me è il migliore!
RispondiEliminaSenza dubbio
EliminaIo aggiungerei:
RispondiElimina. Rileggi quello che hai scritto
. Non aver paura di tagliare quello che hai già scritto
. Riscrivi
Anche queste ci stanno
EliminaScrivi anche quando non guadagni nulla, il mio caso
RispondiEliminaahhaha, ma disperare!
EliminaLo trovo decisamente meraviglioso: scrivere, scrivere, scrivere ancora, finché non si trova qualche cosa di buono da scrivere... :-)
RispondiEliminaGrazie Jennaro
EliminaCome dargli torto...
RispondiEliminaVero!
EliminaNella sua ironia paradossale, è però un consiglio giusto che condivido. Troppa gente vuole scrivere un libro ma non riesce a reggere più di un'ora davanti alla tastiera. Oppure ci riesce, ma dopo pochi giorni è già stanca di farlo.
RispondiEliminaInfatti non si può non condividere
EliminaScrivere è facilissimo, più difficile è riuscire a farsi leggere con interesse...
RispondiEliminaahhahah, si può essere quello il vero problema
Eliminascrivere che cosa meravigliosa!
RispondiEliminaCerto!
Eliminabellissimo post, adoro leggere e scrivere mi piace!
RispondiElimina...bellissimo questo post!!!! scrivere ed esprimere i propri pensiere è una cosa fantastica!!!
RispondiEliminaGrazie Emanuela:-)
EliminaSono d'accordo, ma penso che scrivere per me e' un piacere, quindi va bene l' impegno, ma voglio godere di quanto faccio
RispondiEliminaCapisco:-)
EliminaUna cosa che ho imparato nella vita, ascoltando degli ottimi consigli: è questa: è più facile correggere che partire da zero. Io di solito parto senza preoccuparmi della forma. Così vinco quella sorta di blocco del perfezionista. Mi faccio trasportare dalla foga (non la chiamo "ispirazione" perché il termine fa supporre un risultato finale eccellente, e non posso essere io a dirlo). Poi, in un secondo tempo, con calma, sistemo tutto, preoccupandomi dei dettagli.
RispondiEliminaUn buon sistema:-)
EliminaMi stampo subito questi dieci passi ,sperando che possano dare dei ottimi risultati soprattutto quando non ho voglia di scrivere per niente. Ottimo post.
RispondiEliminaGrazie Elena:-)
Elimina