sabato 4 maggio 2013

Cinque romanzi di cui vorrei il remake al cinema

Lo spunto di questo articolo mi è stato fornito dal sito Shortlist, dove pubblica un post con elencati 30 titoli di romanzi che dovrebbero essere trasportati al cinema. 

Non aggiungo i titoli, se volete conoscerli collegatevi al sito che ho linkato giacché io mi vergogno un poco a dirlo, ma dei libri citati sono stato in grado di leggere solo uno dei romanzi citati, Meridiano di sangue di McCarthy

Va da se che comunque lo scopo principale di questo post non è quello di indirizzarci direttamente lì e non è neppure quello di segnalare quello che sarebbe il libro che io vorrei vedere al cinema visto che l’ho già fatto nell’articolo La brutta copia di Johnny Deep postato qualche annetto fa. 

No, la mia testolina oggi viaggia sul nostalgico e sul romantico e grazie alla visione del post di Shortlist è giunta a chiedersi quali possono essere i titoli dei romanzi che vorrebbe rivedere con una nuova versione al cinema, un remake meno datato e interpretato dai nuovi divi cinematografici del giorno d’oggi. 

Versioni che i mezzi odierni renderebbero senza dubbio più realistiche e spettacolari. Insomma con un po’ di sforzo ce ne sarebbero decine da segnalare, ma mi limito a citarne solo cinque. 

Cinque che però vorrei davvero rivedere in una sala cinematografica diretti da un grande regista: 

Fiesta di Ernest Hemingway 
Per chi suona la campana di Ernest Hemingway 
Addio alle armi di Ernest Hemingway 
Fahrenheit 451  di Ray Bradbury 
Colazione da Tiffany di Truman Capote

11 commenti:

  1. Colazione da Tiffany piace molto anche a me.

    RispondiElimina
  2. Colazione da Tiffany e' il mio film preferito!Grande attrice e grande donna!

    RispondiElimina
  3. Noooo il remake di Colazione da Tiffany noooo! Lo trasformerebbero in una stupida americanata. E poi Audrey è Audrey :)

    RispondiElimina
  4. Credo che non mi dispiacerebbe vedere in una nuova versione, più moderna, i classici dell'infanzia come: Cenerentola, Biancaneve e i 7 nani , La bella addormentata nel bosco, Alice nel paese delle meraviglie, Il gatto con gli stivali. ecc. :-)

    RispondiElimina
  5. Fahrenheit 451
    Sarebbe interessante vedere come oggi svolupperebbero il tema che allora era quasi "fanta".

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy